Nel nuovo pacchetto sicurezza la norma anti-occupazioni. Giro di vite su chi ruba le case

Il sottosegretario Molteni risponde all'eletta di Avs che rivendica le violazioni di proprietà

Nel nuovo pacchetto sicurezza la norma anti-occupazioni. Giro di vite su chi ruba le case
00:00 00:00

Una norma «anti-Salis» nel Dl sicurezza. Se la neoeletta eurodeputata Ilaria Salis difende la sua scelta di aver fatto parte dei movimenti per la casa, e di aver anche occupato in prima persona, a replicarle è il sottosegretario all'Interno in quota Carroccio, Nicola Molteni. Che dopo le polemiche degli ultimi giorni le ha ritagliato addosso, appunto, una norma del pacchetto sicurezza, definendola esplicitamente una «risposta» normativa alle esternazioni della donna, che ha lasciato il carcere di Budapest dopo 15 mesi di dura reclusione grazie alla sua vittoriosa corsa nelle liste di Avs alle ultime europee.

«Trovo vergognosa l'uscita dell'onorevole Salis sulle case popolari», ha ringhiato Molteni, proseguendo l'affondo: «L'unica risposta è il pacchetto sicurezza, di cui uno degli elementi fondamentali è proprio la norma per sanzionare in maniera più gravi le occupazioni abusive e illecite».

Sul punto, insomma, il sottosegretario leghista e l'eurodeputata ex «okkupante» vedono la questione decisamente agli antipodi. E se per la Salis, che lo ha chiarito nei suoi post sull'argomento dell'ultima settimana, «chi entra in una casa disabitata prende senza togliere a nessuno, se non al degrado, al racket o ai palazzinari», se l'eurodeputata è tanto convinta di ciò che dice da rimarcare come, per lei, «affermare il contrario è bassa retorica politica», per Molteni invece «la proprietà è un diritto inviolabile, e sono troppi i casi che si vedono espropriato e limitato un diritto costituzionalmente tutelato». Nello specifico, Molteni non ha rivendicato solo «pene più severe» per chi si insedia abusivamente in casa d'altri, ma ha ricordato come la nuova normativa preveda «anche una procedura d'urgenza per riassegnare al legittimo proprietario il bene occupato». Se l'insegnante di Monza ha sostenuto che «vivere in una casa occupata non è qualcosa da furbetti» ma è anzi «logorante», perché «ti fa vivere quotidianamente nella paura che ti vengano a svegliare e ti buttino fuori di casa», il pacchetto sicurezza spinge proprio per restituire l'alloggio al suo titolare. E Molteni ha rimarcato come il decreto «difende il naturale e sacrosanto diritto di proprietà, ma soprattutto i più deboli, le fasce più vulnerabili». E il sottosegretario, sul punto, ha ricordato in particolare «i casi degli anziani che, magari al rientro da un ricovero in ospedale, si trovano la casa occupata».

«Ognuno risponde al proprio elettorato e alla propria coscienza: se per qualcuno occupare è considerato un atto legittimo o di necessità, per me è un reato», ha assicurato Molteni. Rimarcando come la norma «anti-Salis», quella «che alza le pene e snellisce l'iter per riconsegnare al legittimo proprietario l'immobile», sia proprio il «fiore all'occhiello» del pacchetto sicurezza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
30 Giu 2024 - 10:14
@MoriremoPoveri Non esistono reati diversi, il reato é reato vale per tutti!!, Anche chi gestisce gli alloggi popolari devono essere sanzionati se vogliamo essere un paese normale, nessuno é padrone dei soldi dei contribuenti!!
Mostra tutti i commenti (82)
Avatar di Giaca63 Giaca63
29 Giu 2024 - 10:05
Era ora, la prima legge giusta dopo quasi due anni.

Forse il governo si è svegliato.
Mostra risposte (4)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
29 Giu 2024 - 11:14
@Giaca63

la legge c'è già ma.........
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 12:43
@GiuseppeMA .. la legge c'è già ma..... ma fino a ieri tutelava gli occupanti.
Avatar di ClioBer ClioBer
29 Giu 2024 - 12:46
@Giaca63

Mi auguro che sia la legge giusta, ma non ci conto troppo. Per essere efficace lo sgombero di case okkupate, bisognere dare delga alle prefetture, che dovrebbero provvedere a loiberare le case, entro 5/10 giorni. Escludendo l'iter giudiziario, poiché, se servirà ancora l'atto giudiziario, con le sue lungaggini e certe predisposizioni ideolgiche, non cambierà nulla.
Avatar di giosafat giosafat
29 Giu 2024 - 13:31
@ClioBer 5/10 giorni? Direi che un tempo congruo dovrebbe essere 5/10 minuti, non di più. Altrimenti sarebbe una ulteriore legge/barzelletta.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
29 Giu 2024 - 10:08
Un pacchetto contro le occupazioni abusive va bene.

A quando un impegno serio nella lotta contro l'evasione fiscale? Non pagare le tasse ha come conseguenza meno soldi che lo stato può spendere per garantire ai cittadini in diritto di alloggio: meno soldi per ristrutturare le vecchie abitazioni Aler, meno soldi per la gestione degli immobili pubblici e quindi meno controlli sulle occupazioni!
Mostra risposte (5)
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 11:37
@2x4is8 si parla di abusivismo, non di evasione..la proprietà va tutelata TASSATIVAMENTE...
Avatar di gianfy gianfy
29 Giu 2024 - 11:43
@2x4is8 Hai ragione, ma per fare cio bisogna prima riconsiderare i falsi "diritti civili" che sono diventati privilegi interpretabili e che danno ai giudici un potere esclusivo
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 12:24
@2x4is8 la sua lezioncina sinistra sull'evasione fiscale mi mancava.- a quando.:? un sinistra che si fa carico dei propri Cittadini che Lavorano? che pagano le tasse? che vorrebbero garantita la proprietà privata dagli occupanti di varia natura e dai nullafacenti..? che proprio la sinistra alla salis.. tutela irresponsabilmente?.- provi lei a rispondermi.- a quando?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:37
@ateius volevo rispondere ma non capisco cosa vuoi dire. Sarà per la prossima. Riprovato, niente...
Avatar di 2x4is8 2x4is8
29 Giu 2024 - 14:03
@ateius : Io ho espresso la mia opinione, Lei è libero di pensarla diversamente. Così funziona la democrazia.
Avatar di MoriremoPoveri MoriremoPoveri
29 Giu 2024 - 10:11
Quesiti: 1) la casa occupata era abitata? No, quindi il reato( lo ripeto: reato) è diverso 2) nel caso specifico si tratta di case “comunali/regionali/statali”: vogliamo sanzionare anche chi non si adopera per garantirne l’ agibilità (si parla di circa 90000 alloggi)?
Mostra risposte (14)
Avatar di metamorfosik metamorfosik
29 Giu 2024 - 10:40
@MoriremoPoveri Quindi??
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 11:40
@MoriremoPoveri ...quindi? lo Stato o chi per esso è proprietario, mentre la Salis ha occupato un bene non suo, vorrei vedere se a lei gli occupano il "garage" cosa dice...
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
29 Giu 2024 - 11:41
@metamorfosik Mi associo a Lei, quindi?
Avatar di massimocubo massimocubo
29 Giu 2024 - 12:00
@MoriremoPoveri

Per garantire l'agibilità degli alloggi di proprietà PUBBLICA è necessario che tutti coloro che ci abitano PAGHINO l'affitto .

Chi non paga l'affitto deve essere "sfrattato istantaneamente" magari ospitato in una "tenda" da installare nelle molte caserme delle Forze Armate dismesse .
Avatar di gianfy gianfy
29 Giu 2024 - 12:01
@MoriremoPoveri Bisogna agire subito contro chi non paga l'affitto nelle case popolari, e non parliamo di diritti civili.........Ci sono anche i doveri, i quali NON rispondono allo stato in generale, ma ai cittadini che gli pagano le spese!!!!! Uno dei maggiori problemi Italiani è lo spreco, e tra questi vi è anche ( non solo) il patrimonio immobiliare pubblico
Avatar di gianfy gianfy
29 Giu 2024 - 12:06
@alexrodi2019 Quindi x risolvere il caso delle occupazioni abusive e delle morosità private e pubbliche, bisogna agire come in tutti gli altri paesi democratici: o paghi o fuori subito!!!!!!

Senza giudici o ufficiali giudiziari, ma direttamente con la forza pubblica.....
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 12:07
@MoriremoPoveri il suo mi sembra quello che dice che se si ruba ai ricchi.. o allo Stato o se si ruba perchè non gli è stato trovato un lavoro.. del reato sarebbero colpevoli altri. e nò..! caro signore.- non si ruba..! punto. e non si occupa..! due punti. - e si faccia in modo che ogni reato venga giustamente punito.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 13:10
@MoriremoPoveri lei é polemico, chi occupa qualsiasi a casa deve essere reato, basta appropriarsi dei beni altrui!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 13:22
@mimmo1960 qualsiasi casa
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 13:31
@ateius ...giustissimo e condivisibile commento..bravo.
Avatar di faman faman
29 Giu 2024 - 14:12
@MoriremoPoveri - il resto sarà diverso, ma è pur sempre un reato
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
29 Giu 2024 - 16:13
@gianfy mi sembra ovvio che deve essere così. Nel resto del mondo funziona così. Lei immagino che lavora, se non dovesse percepire il suo stipendio sarebbe contento? immagino che andrebbe subbito da chi di dovere per far valere i suoi diritti. é gente che forza serrature e fa quello che gli pare. In Italia vi è una legge che impone di dichiarare a chi affitti per sicurezza e lei dice che non si deve buttare fuori con la forza chi non sa chi è?
Avatar di MoriremoPoveri MoriremoPoveri
29 Giu 2024 - 17:55
@MoriremoPoveri ho sottolineato reato, quindi non ci sono dubbi. Ma non vedo tutta questa levata di scudi per gli altri, quindi lo evidenzio. È così difficile da capire?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
30 Giu 2024 - 10:14
@MoriremoPoveri Non esistono reati diversi, il reato é reato vale per tutti!!, Anche chi gestisce gli alloggi popolari devono essere sanzionati se vogliamo essere un paese normale, nessuno é padrone dei soldi dei contribuenti!!
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
29 Giu 2024 - 10:18
Dopo anni di inerzia delle istituzioni...se, per caso, fosse vero, proporremo la Salis per un processo di beatificazione. Sant' Ilaria sarebbe, infatti, stata decisiva nello svegliare la destra nei confronti di un problema colpevolmente ignorato per anni dai vari esecutivi.
Mostra risposte (5)
Avatar di FRZJV FRZJV
29 Giu 2024 - 10:53
@Tupelo35 A destro c'è nessuno da svegliare, quelli che hanno sempre dormito sono altri, e non solo per le case occupate.
Avatar di Val23 Val23
29 Giu 2024 - 11:32
@Tupelo35 Io credo che oltre ad Ilaria sia il caso di ringraziare il giornalista Mario Giordano che con la sua trasmissione "Fuori dal coro" da tantissimo tempo combatte le occupazioni abusive facendole emergere dall'oblio, portandole con forza all'attenzione delle autorità e qualche volta riuscendo pure, con la forza dell'insistenza, a risolvere il problema.
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 13:34
@Tupelo35 ,,,2 anni contro oltre 10 se vogliamo far polemica... ma non paga...
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:46
@Val23 dimmi a che punto pensi sia ora risolto il problema? Sai in percentuale quante sono le case di Aler occupate? Quante non manutentate e pertanto non assegnabili? Ti dico in Lombardia circa 20.000. Ben venga far emergere il problema, annoso, ma chi lo risolve? Negli ultimi 40 anni nessuno. Speriamo.
Avatar di Val23 Val23
29 Giu 2024 - 14:28
@Carcarlo E chi ha mai detto che il problema è risolto! Ho solo detto che anche prima del caso Salis c’erano persone che se ne occupavano e perciò si poteva provvedere prima. Anzi i vari governi che si sono succeduti avrebbero dovuto arginare il problema al di là del fatto che ci fosse o meno risonanza mediatica. Saluti.
Avatar di Flex Flex
29 Giu 2024 - 10:27
Molto bene spero si tenga in considerazione anche chi non paga più gli affitti.
Mostra risposte (2)
Avatar di cherry68 cherry68
29 Giu 2024 - 11:02
@Flex

Infatti, ci sono troppe migliaia di inquilini morosi inamovibili.
Avatar di CoolMI CoolMI
29 Giu 2024 - 12:31
@cherry68 putroppo le proecudre di sfratto sono abbastanza lente, poi basta che nel nucleo familiare ci sia un disabile, un anziano o qualche minore, che il tutto si fa ancora più difficile.

Quello che mi ha sempre colpito di parecchie case occupate sono le (costose) antenne paraboliche su alcuni balconi ed autmobili di un certo valore posteggiate sotto.

Mistero...
Avatar di jaguar jaguar
29 Giu 2024 - 10:47
Più che un giro di vite serve un soggiorno di qualche anno nelle patrie galere. Così se vogliono occupare la cella di qualcun altro......
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:48
@jaguar sisi, tanto c'è posto per tutti e praticamente all' erario costano nulla. Mettiamo dentro anche chi parcheggia in divieto di sosta. Almeno si risolve anche questo problema annoso e indicibile.
Avatar di Quetzalcoatl Quetzalcoatl
29 Giu 2024 - 10:52
E anche oggi Ilaria Salis è sul Giornale. In più articoli. Siete ossessionati.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:49
@Quetzalcoatl no, cercano solo di non normalizzare l'ossessione. Anche questo è un lavoro.
Avatar di Roberto_Gabrieli Roberto_Gabrieli
29 Giu 2024 - 11:00
Sappiamo tutti cosa continua a succedere da anni nelle periferie e negli Alloggi Popolari: occupazioni abusive all’ordine del giorno, degrado, microcriminalità, mancato rispetto delle graduatorie di assegnazione e casi gravissimi di intimidazione e minacce verso coloro che cercano di costituire comitati di quartiere in difesa del loro ambiente di vita. Una inaccettabile “gestione immobiliare abusiva”, ben più organizzata di quelle offerte dallo Stato, che sembra purtroppo diventata all’ordine del giorno.
Avatar di Duka Duka
29 Giu 2024 - 11:03
Macchè "giro di vite" la legge c'è , anzi ne abbiamo anche troppe, basta applicarle come è giusto che sia.
Mostra risposte (4)
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
29 Giu 2024 - 11:22
@Duka Beh, la legge vigente non è poi così risolutiva, nel breve periodo, nei confronti di proditorie occupazioni di immobili perpetrate a danno ed in assenza dei legittimi proprietari. Come ebbi già a scrivere, ho consultato in proposito il PM di famiglia che mi ha sciorinato tutte le procedure legali da espletare per il recupero dell'immobile abusivamente occupato. Per orientarsi in questo ginepraio non basta il navigatore satellitare.
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 11:24
@Duka infatti.. ne abbiamo troppe di leggi, che nello specifico tutelano proprio gli occupanti. che di fatto restano garantiti e "inamovibili" dalla Legge qualora occupino.- ben venga quindi una norma che tuteli i proprietari e restituisca di fatto la proprietà privata ai legittimi proprietari. appunto.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:51
@ateius ma quale proprietà privata. Questa è Aler regionale che paghiamo tutti noi e che il gestore snobba platealmente.
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 17:03
@Carcarlo mi scusi, ma l'ha letto l'articolo..? l'ha letta la proposta di legge compresa nel pacchetto sicurezza a cui fa riferimento il sottosegretario Molteni..? mi sa di no.- dunque ci si rivede al prossimo giro.- per ora si garantisce GIUSTAMENTE la proprietà privata dagli ESPROPRI.. dette occupazioni. da parte dei sinistri. buonasera.
Avatar di LanfrancoCantagalli LanfrancoCantagalli
29 Giu 2024 - 11:32
Questo c.d. Governo Conservatore si muove solo dopo quasi 2 anni?

Ma cosa ha fatto fino adesso?

Vergogna!
Mostra risposte (6)
Avatar di ateius ateius
29 Giu 2024 - 11:53
@LanfrancoCantagalli vergogna??? quale vergogna! ringrazi il Governo che dopo decenni di sinistra.. se ne occupa. se avessimo i rossi al Governo si sarebbero mossi da subito per favorire e fomentare occupazioni di ogni tipo, espropriando i proprietari della loro casa e non solo di quella.- come rischiamo avvenga nel caso un giorno tornasse al Governo la Sinistra.
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 13:36
@LanfrancoCantagalli ..lei si deve vergognare avendo votato l'inerzia per oltre 10 anni i suoi amici di sx...
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:54
@ateius siamo allo stesso punto di due anni fa di 5 anni fa, di 10 anni fa , di 30 anni fa... Problema conosciuto e mai affrontato. Vedremo tra tre anni quanti alloggi Aler ha recuperato e smobilitato da occupanti abusivi. Per ora questo governo non ha fatto nulla come i precedenti.
Avatar di Val23 Val23
29 Giu 2024 - 14:31
@ateius Concordo assolutamente
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:31
@LanfrancoCantagalli Hanno fatto quello che in tanti anni non hanno fatto il suo governo!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:33
@foscy Sono senza vergogna, giustificano i loro governi che hanno fermato il paese al palo e hanno lasciato le macerie a questo governo!!
Avatar di gianfy gianfy
29 Giu 2024 - 11:40
Cosa direbbe la onorevole se qualcuno occupasse la casa sua e del padre mentre sono fuori???

Prenderebbe la parte dell'occupante o chiamerebbe le forze dell'ordine ai quali ha sputato in faccia, li ha presi a calci e sprangate, nonchè ingiuriati e offesi?????? Perchè a nessuno è mai venuto in mente di agire???? In fondo secondo lei non rischi niente, e caso mai ti prendono trovi sempre qualche giudice che ti assolve tirandoti fuori, per non parlare dei partiti....
Avatar di leopard73 leopard73
29 Giu 2024 - 11:48
Leggi già esistenti ma applicate secondo la comodità dei vari partiti, vedi Giordano fuori dal coro che sono anni che martella a squarcia gola e la politica cosa ha fatto in questi anni!!!!! NULLA.
Avatar di gattofilo gattofilo
29 Giu 2024 - 11:53
Una legislazione efficace contro questi crimini odiosi dovrebbe consentire al legittimo proprietario di rientrare in possesso dell'immobile al massimo entro qualche ora. Si dovrebbe trovare il modo di risarcire la vittima per i danni (non so se è costituzionale, ma per me non sarebbe male costringere chi provoca dolosamente un danno ai lavori forzati finché non l'ha rimborsato allo stato, che ha immediatamente risarcito la vittima). Inoltre chiunque sia trovato in una casa occupata dovrebbe perdere a vita il diritto di assegnazione di alloggi popolari e, se privo di cittadinanza, essere effettivamente e irrevocabilmente espulso. Ma con le toghe rosse resta un sogno.
Mostra risposte (4)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:55
@gattofilo dimmi chi è il legittimo proprietario, perché dubito che tu l'abbia capito.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:34
@Carcarlo Ce lo spiega lei???
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 15:44
@mimmo1960 Aler, cioè la regione che alla fine gestisce malamente gli alloggi con i soldi dello Stato, cioè nostri.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 17:51
@Carcarlo Sono soldi nostri ma lo stato non rientra nei meriti della gestione degli immobili, puntualizziamo!!
Avatar di PensieroLibero2 PensieroLibero2
29 Giu 2024 - 11:59
Per combattere questi signori basterebbe escluderli dai giornali. E per quanto riguarda le leggi si basta attuarle ma aggiungerei se fossero veramente chiare senza dar libero arbitrio ai Magistrati.
Avatar di nordest48 nordest48
29 Giu 2024 - 12:14
Se il governo la dà buca anche in questa occasione non so proprio cosa dire la legge deve essere chiara,chi occupa casa privata o pubblica occupata o vuota deve essere fatto uscire immediatamente dopo una denuncia con le buone o con le cattive maniere meglio con le seconde e sbattuto in galera e buttare via la chiave.ho qualche dubbio che questo governo riesca a fare una cosa del genere hanno paura della loro ombra tanti bla,bla e poi devono ripristinare la sistemazione degli alloggi perché non è possibile che molti appartamenti sono chiusi perché non ci sono soldi per sistemarli:non fate il ponte che non interessa a nessuno giorgia sveglia
Mostra risposte (4)
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 13:41
@nordest48 ...il ripristino immobiliare spetta ai Comuni e agli enti preposti, mancano i soldi? prima si recupera i denari dai morosi, poi chiedano interventi finanziari..
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 13:58
@nordest48 a volte gli occupanti hanno in casa minori. Buttarli sulla strada equivale a fare uscire il problema dalla porta e farlo rientrare dalla finestra. Cioè tutto in capo alle spese dei servizi sociali comunali con una spesa di sicuro maggiore. Sembra semplice, spesso non lo è.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:38
@Carcarlo Quindi non solo i comuni non costruiscono le case ma non vogliamo neanche che le spese per i servizi sociali vadano al comune??
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 15:49
@mimmo1960 forse non mi sono spiegato bene. Le case sono Aler, se occupate abusivamente probabilmente non assegnabili a chi ne ha diritto ma per anni a volte molti in fase di ristrutturazione. Se gli alloggi sono occupati abusivamente da famiglie con minori, una volta messi sulla strada vanno in capo ai comuni che devono pagare magari una camera di albergo perché devono obbligatoriamente intervenire per legge. Cioè costa meno lasciarli in alloggi comunque non assegnabili che sloggiarli.
Avatar di luis19581958 luis19581958
29 Giu 2024 - 13:02
Pignoratele tutto. Deve pagare il dovuto con tutti gli interessi e le rivalutazioni ISTAT. Prima che possa godersi l'indennità di parlamentare deve restituire l'alloggio e il debito che ha contratto da abusiva. Il giro di vite deve essere castrante,affinché lei è tipi come lei imparino a rispettare le cose degli altri ed imparino a versare il dovuto per legge !!!
Avatar di woland2023 woland2023
29 Giu 2024 - 13:12
Solo fuffa e niente altro, le occupazioni continueranno esattamente come prima e nulla cambierà. Non vedo nelle nuove norme il coraggio di essere risoluti nel difendere la proprietà privata e soprattutto non vedo il necessario coraggio per risolvere il problema tutelando gli onesti che pagano l'affitto nelle case popolari o che aspettano il loro turno nelle graduatorie. Certo con la sinistra al governo il problema sarebbe ancora più grande, ma questa è una magra consolazione.
Mostra risposte (3)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
29 Giu 2024 - 14:01
@woland2023 a volte serve più del coraggio, serve buonsenso. Ed è spesso il buonsenso che non fa sgombrare case occupate abusivamente. Perché risolvere il problema d'imperio può essere molto più costoso che tollerarlo.
Avatar di faman faman
29 Giu 2024 - 14:20
@woland2023 - na basta ipotizzare se al governo ci fosse ..... chi? mio nonno? Ragioniamo con chi ora è al governo e su ciò che fa o non fa.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:42
@Carcarlo Ha ragione, i suoi governi perché non hanno affrontato il problema casa??
Avatar di Smax Smax
29 Giu 2024 - 13:15
Eppure sarebbe semplice, chi occupa una casa di una persona assente deve essere arrestata in flagranza di reato per furto visto che all’interni ci sono i beni del proprietario. Quindi niente giudici che devono decidere lo sgombero. Il reato di occupazione abusiva deve diventare il secondario.
Mostra risposte (2)
Avatar di foscy foscy
29 Giu 2024 - 13:45
@Smax .. deve intervenire con la max urgenza i Prefetto..sgombero immediato e una grossa penalità...basta iter giudiziario, finiamola con la burocrazia...basta....basta...
Avatar di Val23 Val23
29 Giu 2024 - 15:03
@Smax Perfetto
Avatar di Risen Risen
29 Giu 2024 - 13:21
Quindi il governo si decide a lavorare solo per fare un dispetto alla salis? Patetico
Mostra risposte (4)
Avatar di moscabianca moscabianca
29 Giu 2024 - 13:43
@Risen ... no. Per proteggere tutti quelli che sono vittima dello stesso reato. Grave ed odioso.
Avatar di Risen Risen
29 Giu 2024 - 15:21
@moscabianca e se ricorda solo dopo che ne ha parlato la salis? Faccio notare inoltre che quello della salis era solo un'episodio dimostrativo per porre il tema che in Italia ci sono migliaia di case di proprietà statale vuote da anni mentre sempre più persone sono costrette a vivere per strada
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
29 Giu 2024 - 15:46
@Risen Il dispetto alla Salis?? Ma lei sa quante migliaia di case sono occupate in Italia?? Per non fare il dispetto alla Salis i proprietari di casa devono essere penalizzati?? Bravo!!
Avatar di moscabianca moscabianca
29 Giu 2024 - 17:38
@Risen ... suvvia, non faccia lo gnorri: le sembra un atto dimostrativo quello di impossessarsi di una abitazione e di utilizzarla per decine di anni a scopo personale? E per giunta senza averne alcuna effettiva necessità (che comunque non giustificherebbe il commettere reati)?
Avatar di moscabianca moscabianca
29 Giu 2024 - 13:42
C'è una unica maniera efficace per combattere questi criminali: togliere il procedimento di sgombero dalle competenze della magistratura. Deve essere una questione di polizia e lo sgombero coatto deve essere ordinato dal questore, senza possibilità di interferenza da parte di quella. E per tutte le proprietà, libere, occupate, private, pubbliche. Alla magistratura, con i suoi tempi biblici e tutti i distingui per i quali sono specialisti, lasciamoli divertire sulla flagranza di reato per furto e per l'invasione di terreni ed edifici altrui ex. n° 633 C.P. Ma DOPO che la proprietà è stata liberata dagli invasori.
Avatar di leserin leserin
29 Giu 2024 - 16:21
E che sia la volta buona. Sgombero volontario entro 48 ore e se ti rifiuti uscita forzata a calci nel sedere. Se poi ci sono minori, li si dà in affido, non è più tollerabile che i bambini vengano utilizzati come strumento per legittimare un abuso.
Avatar di gianni1957 gianni1957
29 Giu 2024 - 16:45
dl sicurezza cosa intende il giornalista? dovrebbe significare decreto legge che, quindi, produrrebbe i suoi effetti da subito; da quanto avevo sentito si parlava, invece, di un disegno di legge che, per vedere i suoi effetti, bisognerà attendere chissà quanto.
Avatar di bobots1 bobots1
29 Giu 2024 - 16:46
Non si può nemmeno dire "più che giusto". A me pare il minimo!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi