Il Pd scarica Todde. Lo sfogo: "Sciatteria e incompetenza". Conte tace ancora

I dem contestano alla governatrice grillina di essere colpevole di "una sequela impressionante di errori". E i dubbi sull'alleanza coi 5s montano

Il Pd scarica Todde. Lo sfogo: "Sciatteria e incompetenza". Conte tace ancora
00:00 00:00

La Todde? «Che figura di ma». Nel Partito Democratico, da Cagliari a Roma, faticano a nascondere l'imbarazzo per la vicenda che coinvolge Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna che rischia la decadenza per inadempienze ed errori nella rendicontazione delle spese sostenute per la campagna elettorale che l'ha portata alla guida dell'Isola a fine febbraio del 2024. Lei reagisce e attacca il centrodestra: «Non accetto lezioni di legalità da chi difende una ministra accusata di truffa». Ma il fuoco amico, a taccuini chiusi, arriva dagli alleati dem. Un'irritazione per il caso Todde che si va a saldare alle perplessità sull'alleanza con il M5s che vanno avanti da mesi. Da quando è scoppiata la faida tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. Con tanto di distinguo dell'avvocato di Volturara Appula nei confronti del Nazareno. Tra una sottolineatura sulla guerra in Ucraina, una frecciata sull'immigrazione e una lezione su cosa significa essere «progressisti», sulla tenuta del campo largo incompiuto è piombato anche il caos sardo. «La situazione è piuttosto semplice, dato che non credo si sia trattato di malafede, è stata sicuramente una disarmante incompetenza», spiega - sotto la richiesta di anonimato - un parlamentare dem di prima fascia, mai tenero con i Cinque Stelle. Tra chi è vicino alla segretaria Elly Schlein, invece, prevale l'imbarazzo. Chi viola la consegna del silenzio, si limita a constatare che «Todde e i suoi hanno fatto una sequela impressionante di errori». Sul banco degli imputati finisce «l'improvvisazione», che ancora caratterizzerebbe il comportamento degli ormai ex grillini. Un dirigente del Pd sardo parla di «incompetenza». Insomma, la vulgata tra i dem locali e nazionali, è che Todde sia onesta ma sia stata irrimediabilmente «pasticciona» nella gestione della rendicontazione delle spese sostenute durante la campagna elettorale. Mal di pancia che si sommano all'irritazione per le prese di posizione di Conte, sempre pungenti verso il Pd, espresse dal leader del M5s a partire dall'indomani dell'assemblea costituente pentastellata che ha sancito la cacciata di Grillo dal Movimento che ha fondato.

Todde ora può diventare l'ultimo casus belli per sotterrare definitivamente il progetto di un'alleanza organica tra Pd ed ex grillini. Gelo e imbarazzo. Infatti, anche all'interno dei rispettivi partiti, colpisce il silenzio tenuto da Conte e Schlein. A parlare è Matteo Salvini. «Che figuraccia la governatrice grillina, che è stata rimossa perché non ha fatto quello che bisogna fare in tutte le elezioni. Ballano decine di migliaia di euro. Se dovessero essere confermate le accuse, spero che i sardi possano tornare a votare il prima possibile», dice Salvini durante una diretta social. Il «caso Todde», che imbarazza il Pd, irrompe dentro il M5s. Le disavventure della presidente sarda stanno ridando voce agli stellati più scettici sull'alleanza con i dem, spinta dall'ex viceministra. «E menomale che la Todde era quella meno grillina», ci scherza su un deputato del Movimento. «Vedrete che il Pd ci scaricherà», ipotizza un altro esponente dei Cinque Stelle.

Non manca, nel M5s, chi sospetta che Todde sia stata sabotata internamente da dirigenti sardi e nazionali che non hanno mai accettato la sua candidatura. Sospetti, speculazioni, veleni. Tutti indizi di un clima tutto tranne che sereno, dentro al fronte progressista. Un fiume carsico, da Cagliari a Roma.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di diet diet
12 Gen - 10:35
E questa dovrebbe governare una regione? E queste sarebbero le migliori capacità del campo largo? Mamma mia, in che mani siamo
Mostra tutti i commenti (31)
Avatar di anfo anfo
6 Gen - 10:07
Complimenti ai sardi che hanno scelto una persona affidabile e capace!
Mostra risposte (4)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Gen - 10:35
@anfo se Atene piange, Sparta non ride. Ma lei si rende conto chi era il candidato della Dx che ora ulula alla Luna e si straccia le vesti? Noi cagliaritani, lo ricordermo come il peggiore sindaco della città. Non sono di sinistra, ma sono realista. Truzzu era impresentabile! ( come del resto il suo precedessore, ex governatore. ma c'è la fila dietro).
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
6 Gen - 11:25
@amicomuffo La capisco, forse adesso con il governo Meloni, dico forse, si valuta un possibile candidato "Presentabile" sotto i vari aspetti. Ci vuole nella politica una presentazione nuova e preparata, questo vale per tutti gli schieramenti. Cultura, intelligenza e preparazione politica.
Avatar di Duval Duval
6 Gen - 11:53
@amicomuffo era impresentabile perché semplicemente ha aperto tantissimi cantieri in concomitanza? Fare un po' di sacrifici per non perdere i finanziamenti pubblici era così snervante?
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Gen - 14:44
@Duval un pò? Venga a Cagliari e capirà il perchè....negozianti falliti, carreggiate ristrette che se c'è un incidente si blocca tutto, un pseudo giardino che sarà zona di spaccio e di sbandati....e potrei continuare.
Avatar di Sonoconsalvini Sonoconsalvini
6 Gen - 10:13
5stelle non esiste più, il PD l’ha scaricata….. cosa aspetta a togliere il disturbo?
Mostra risposte (2)
Avatar di solcoprofondo solcoprofondo
6 Gen - 10:26
@Sonoconsalvini Aspetta che scada la colla che la tiene attaccata alla cadrega! :)
Avatar di Duka Duka
6 Gen - 10:43
@solcoprofondo quella che deve scadere è la TESSERA
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
6 Gen - 10:19
"Non manca, nel M5s, chi sospetta che Todde sia stata sabotata internamente da dirigenti sardi e nazionali"
Nuove teorie del complotto per mascherare l'ignoranza amministrativa?
Avatar di ferro72 ferro72
6 Gen - 10:20
Direi che pure il PD a sciatteria non scherza,era pure una loro rappresentante da loro sostenuta

Che pena questa classe politica
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
6 Gen - 10:26
Certezza delle regole ed opportunità politica! Dal momento che, a quanto pare, la Governatrice non ha negato gli addebiti che le sono stati mossi, il punto è solo la corretta interpretazioni delle norme in questione che, purtroppo, nel Paese degli Azzeccagarbugli non è mai univoca e cogente: da qui il labirinto dei cavilli e codicilli dai quali è un'impresa titanica divincolarsi ed uscirne. Ecco perché il punto non è tanto e solo giuridico ma soprattutto politico, in quanto una candidata alle elezioni ha il dovere morale, prima che politico e giuridico di essere leale con gli elettori.
Mostra risposte (2)
Avatar di accanove accanove
6 Gen - 12:05
@antoniopochesci si legga la normativa, parla chiaro, rappresentante elettorale da nominare, anche prima della corsa elettorale se si ricevono finanziamenti, conto corrente dedicato da cui rendicontare. Non ci sono interpretazioni una volta tanto, c'è solo idiozia , provincialismo, dilettantismo o....scarso rispetto delle regole.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Gen - 13:09
@accanove in poche parole, come si dice dalle nostre parti camboni(incapaci).
Avatar di kallen1 kallen1
6 Gen - 10:31
Tranquilli, il PD non voterà per la sua decadenza e finirà tutto a tarallucci e vino
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
6 Gen - 10:47
A mio avviso si stanno scoperchiando vari vasi di Pandora. Si teme che un campo largo non basti, viste le scelleratezze, inconclusioni e mancanza di vere "idee" per poter avere l'attenzione degli italiani, che si ricorre alla farlocca strategia del campo larghissimo (magari con l'AGESCI, il CEI, il CAI, l'ACI). Non potranno mai coesistere, troppo diversi i pensieri tra i vari partiti, cosa che a eventuali italiani, che ancora posseggono materia grigia nella scatola cranica, viene da pensare se è la cosa migliore votare una tale accozzaglia di pensieri, perché diciamocelo, se malauguratamente dovessero vincere le prossime elezioni alla fotografia di oggi, si scannerebbero per avere l'osso.
Avatar di fabio58 fabio58
6 Gen - 11:01
la maledizione del "guru" Grillo !!
Avatar di mantiga mantiga
6 Gen - 11:06
Nuove elezioni subito, se la vedano i sardi
Avatar di Iolapensocosi Iolapensocosi
6 Gen - 16:01
@mantiga e paghiamo noi...
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
6 Gen - 11:21
A mio avviso si stanno scoperchiando vari vasi di Pandora. Si teme che un campo largo non basti, viste le scelleratezze, inconclusioni e mancanza di vere "idee" per poter avere l'attenzione degli italiani, che si ricorre alla farlocca strategia del campo larghissimo (magari con l'AGESCI, il CEI, il CAI, l'ACI). Non potranno mai coesistere, troppo diversi i pensieri tra i vari partiti, cosa che a eventuali italiani, che ancora posseggono materia grigia nella scatola cranica, viene da pensare se è la cosa migliore votare una tale accozzaglia di pensieri, perché diciamocelo, se malauguratamente dovessero vincere le prossime elezioni alla fotografia di oggi, si scannerebbero per avere l'osso.
Avatar di bruco52 bruco52
6 Gen - 11:32
Requiem laico, per il "campo largo"; a via del Nazareno sono pronti e si fregano le mani, alle spalle di Elly.
Avatar di hectorre hectorre
6 Gen - 13:47
mi auguro che arrivi a fine mandato, se decadesse passerebbe per vittima di chissà quale gombloddo!!!!…..l'hanno votata, che se la tengano!!!!!!!!!!!!
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Gen - 14:47
@hectorre Una che si laurea a 36 anni e che si definisce imprenditrice ( mai lavorerei per una così, manco sotto tortura!), griderebbe al complotto? A casa mia gli si potrebbe tranquillamente dire:" dimostra di avere le capacità"!
Avatar di giorgiodx giorgiodx
6 Gen - 13:49
A sinistra sono maestri della fuga e del silenzio, quando si scottano le dita.
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Gen - 13:50
Giuseppi? Non pervenuto...
Avatar di Zork123 Zork123
6 Gen - 13:53
Compagni di qua, compagni di là, loro, pur di vincere, si accompagnerebbero a chiunque. Salvo poi voltarsi, muti, dall'altra parte nel momento del bisogno. Dov'era che si vedono i veri amici? Nel bisogno, appunto. Sinistri: voi di vero non avete niente altro all'infuori del vostro conto in banca sempre rigoglioso a spese nostre.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
6 Gen - 15:35
E' fatta.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
6 Gen - 15:43
da sardo posso dire che la gestione regionale precedente era piuttosto scadente (sono buono). la governatrice todde ogni giorno che passa fa rimpiangere quasi quasi la giunta solinas. se sono vere le inosservanze delle regole al momento della presentazione della candidatura della todde, siamo veramente come ha detto qualcuno, in presenza di dilettanti allo sbaraglio. in questa grande confusione, spicca il silenzio della schlein e conte, e i malumori a bassa voce del PD regionale. alla fine la todde verra' accompagnata alla porta. che aspettarsi da un movimento/partito di cui faceva parte "l'elevato", giuseppi conte e toninelli?.
Avatar di Pettir45 Pettir45
6 Gen - 17:03
Scaricato il M5s il ritorno al voto è certo.

Per il popolo sardo è la grande occasione per... redimersi.
Avatar di Roberto259 Roberto259
6 Gen - 17:17
Signora Todde , per il bene della Sardegna dia le dimissioni
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
7 Gen - 17:22
Il campo largo non basta più, l'unica soluzione per vincere è allearsi col cdx.
Avatar di diet diet
12 Gen - 10:35
E questa dovrebbe governare una regione? E queste sarebbero le migliori capacità del campo largo? Mamma mia, in che mani siamo
Accedi