La Meloni vola a Tirana per il "modello Albania" sostenuto anche dal Ppe

Oggi la visita ai due centri di Shenjin e Gjader. Le critiche a sinistra e la sponda dei Popolari

La Meloni vola a Tirana per il "modello Albania" sostenuto anche dal Ppe
00:00 00:00

nostro inviato a Tirana

Ieri l'informativa in Consiglio dei ministri, con l'impegno di rimettere mano alla legge Bossi-Fini che ormai dal 2002 disciplina l'ingresso in Italia dei migranti regolari. Oggi la visita lampo in Albania, con la premier che vuole verificare sul campo lo stato dei lavori del centro di prima accoglienza di Shenjin e dell'hotspot di Gjader. È qui che dal prossimo autunno dovrebbero essere trasferiti i migranti messi in salvo dalle navi italiane in base al protocollo firmato tra Roma e Tirana lo scorso 6 novembre.

Insomma, dopo che in questa campagna elettorale il tema immigrazione era rimasto piuttosto sottotraccia, Giorgia Meloni decide di rimetterlo al centro del dibattito quando mancano ormai 72 ore all'apertura delle urne. E lo fa ben sapendo che «il modello Albania» è fortemente divisivo e in questi giorni è stato oggetto di polemiche dure con l'opposizione che accusa il governo di voler «deportare» i migranti. In più c'è la questione dei costi, perché il protocollo Italia-Albania comporterà una spesa base di 650 milioni in cinque anni, destinati a salire a 850 tra i vari costi di gestione. E anche questo è argomento di scontro, con il servizio di Report su Rai3 di domenica scorsa che ha scatenato polemiche e la replica del premier albanese Edi Rama. Insomma, un tema che accende lo scontro politico.

Eppure Meloni lo rimette in cima alla sua agenda, forte anche del fatto che il dossier - insieme allo scetticismo sul Green deal - è uno dei principali punti d'intesa tra Ecr, il gruppo dei conservatori cui aderisce Fdi e del cui partito la premier è presidente, e il Ppe. Insomma, può incidere sul confronto che si aprirà a Bruxelles da lunedì con sul tavolo i reali numeri del voto delle Europee (a cui, secondo Eurostat, sono chiamati circa 359 milioni di cittadini). Una trattativa a due velocità. La prima sui top jobs europei, a partire dal voto one shot sul futuro presidente della Commissione Ue. La seconda sugli equilibri che condizioneranno il Parlamento Ue nella legislatura 2024-2029, con l'annunciata avanzata della destra che potrebbe incidere non poco. In mezzo, il ruolo di un Ppe che su alcuni temi sta lasciando da tempo una collazione centristra.

Non a caso, nel Manifesto programmatico approvato a Bucarest a inizio marzo dal Congresso del Ppe, il dossier migranti come peraltro il capitolo Green deal è uno dei principali fronti su cui i Popolari stanno muovendo il loro baricentro verso destra. Un processo che ha preso il via in Germania dopo la vittoria di Olaf Scholz alle legislative del 2021, con la Cdu-Csu (azionista di maggioranza del Ppe) che sul tema ha iniziato ad allontanarsi da quel centro dove l'aveva collocata Angela Merkel nei suoi 16 anni da cancelliere. E infatti il documento programmatico dei Popolari evoca espressamente la possibilità di «esternalizzare la gestione dell'immigrazione in Paesi terzi» e con «accordi ad hoc», come ha fatto il premier britannico Rishi Sunak con il cosiddetto «modello Ruanda», un'iniziativa a cui nel Regno Unito sono seguite accese polemiche. L'intesa siglata da Meloni con Rama si muove sullo stesso canovaccio ed è in linea con quello che il Manifesto di Bucarest del Ppe definisce «un cambiamento fondamentale nella legislazione europea sull'asilo». E cioè concludere «accordi con Paesi terzi per garantire che anche ai richiedenti asilo possa essere assicurata protezione», così che «chiunque richieda asilo nell'Ue possa essere trasferito in un Paese terzo sicuro e lì sottoporsi alla procedura d'asilo».

Insomma, sul punto c'è certamente una comunanza di vedute con il Ppe, che è destinato a restare ampiamente il primo gruppo parlamentare della futura Eurocamera e che dunque darà le carte per decidere i prossimi vertici delle istituzioni comunitarie. E c'è pure il via libera della maggioranza dei Paesi Ue, visto che a metà maggio quindici ministri dell'Interno dei Ventisette hanno chiesto alla Commissione di adottare «nuove soluzioni» sulla questione migranti, evocando proprio i protocolli tra Regno Unito e Ruanda e tra Italia e Albania.

Anche per questo, forse, Meloni oggi sarà in visita a Tirana e dintorni.

Nonostante i tempi per realizzare i due centri di Shenjin e - soprattutto - Gjader si siano diluiti. I cantieri dovevano essere chiusi entro l'estate, ma di certo si arriverà all'autunno. Con inevitabili annesse polemiche.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Giu 2024 - 15:22
In Albania stanno ancora brindando! 800 milioni per affittare un campo di patate, è in più gli mettiamo fabbricati, fogne, elettricità ecc ecc a nostre spese, un affarone! Per l'Albania ovviamente. Altro che super bonus!
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Giu 2024 - 10:12
Abbiamo avuto nell'ordine, Il Blocco Navale, il Piano Mattei, il Protocollo Tunisino, ora il Modello Albania. Tutti invidiatissimi e lodatissimi e tutti, tranne il primo (che era ed è sempre stato fuffa in purezza per boccaloni) piuttosto onerosi. Ad oggi gli unici risultati ottenuti sono un aumento delle uscite dalle nostre esauste casse in favore di amichetti vari sparsi oltre confine e un sistematico aumento degli sbarchi rispetto all'era Lamorgese ...
Avatar di meme1 meme1
5 Giu 2024 - 14:06
@El Presidente ma cosa dici….. statisti di questa misura in Italia non ci sono mai stati.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Giu 2024 - 10:15
Però, in due giorni prima del voto la Meloni riscrive la legge Bossi-Fini, va a Tirana a sistemare le cose, sistema la Sanità con una trovata "geniale", fa un esposto ai pm sull'immigrazione, partecipa a una decina di trasmissioni in tv (ovviamente evitando quelle a lei ostili), già che c'era poteva anche cancellare le accise e il bollo auto! Tutto ovviamente a parole e nel futuro! Abbiamo wonder woman e non lo sapevamo!
Mostra risposte (3)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
5 Giu 2024 - 10:39
@schiacciarayban Il bollo auto NO! Scherza? Sapere che lei ha pagato e/o pagherà la sanzione per ritardo, non ha senso abolirlo :-)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
5 Giu 2024 - 10:40
@schiacciarayban perché ci sono trasmissioni "ostili" e un giornalismo vero?
Avatar di steluc steluc
5 Giu 2024 - 10:48
@schiacciarayban , ok, di lei sappiamo quello che non fa. Della sx sappiamo, sulla pelle nostra, cosa fa. E tanto ci basta.Per non votarli in vita.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
5 Giu 2024 - 10:24
850 milioni per l'Albania e 300 milioni per le liste di attesa. Un fiume di soldi i primi una goccia nel mare i secondi.

Complimenti.
Mostra risposte (2)
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
5 Giu 2024 - 11:12
@drone_rosso Siccome a pensar male si fa peccato se,scaduti i 5 anni dell'accordo poi o perchè è cambiato un governo o altro,alzeranno il prezzo e chiederanno due milioni di € o ce li rimandano cosa facciamo? Beviamo per non affogare? E intanto chi ha bisogno di assistenza i servizi sociali "non abbiamo risorse.."
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
5 Giu 2024 - 11:16
@drone_rosso se hanno sfasciato tutto i soldi non si stampano con la stampante. L invasione va ostacolata e fermata ad ogni costo, eliminare mode e’ complicato, lo hanno voluto a sx, bene ora paghiamo dazio. Io avrei preferito il respingimento, aspettiamo Wilders e Afd, pare si muova qualcosa.
Avatar di Giaca63 Giaca63
5 Giu 2024 - 10:27
Fonte di Tirana ???

Occhio che vi ubriacare di

Ca_ _ _ te !!!
Avatar di lomi lomi
5 Giu 2024 - 10:36
Il modello terreno vuoto colto a patate per quelli che sperano di trovarne...ah ah ah
Avatar di lomi lomi
5 Giu 2024 - 10:36
Ma a che ora si è svegliata oggi il presidente?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
5 Giu 2024 - 10:40
È incredibile l'energia che spreca la Meloni per far credere di avere progetti e modelli, quando è evidente come abbia gettato nella pattumiera tutte le questioni sbandierate in campagna elettorale e, di più direi, in 20 anni di vita politica. Non c'è nessun modello. Si tratta di far credere di fare qualcosa quando, in realtà, non si fa nulla. Un tipico governo di sx direi...
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
5 Giu 2024 - 10:57
...la signora del blocco navale e rimpatri...ahahahahaha
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
5 Giu 2024 - 11:25
Bisogna, purtroppo, provare. Grazie alle politiche scellerate di chi va a bordo dei taxi del mare, giudici che scagionano chi sperona, giudici che danno contro al governo, quattro fessi che mandano a processo un ministro, che deve fare questo povero governo?
Mostra risposte (3)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
5 Giu 2024 - 12:00
@alexrodi2019 Dovrebbe fregarsene (ma temo sia un'espressione vietata...) di ciò che (non) pensa l'opposizione, e perseguire con ogni mezzo obiettivi razionali di stabilità sociale e crescita economica. I detrattori seriali ci saranno sempre, quelli che dicono "non va bene" ma non offrono soluzioni alternative.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
5 Giu 2024 - 14:29
@Mouse1965 purtroppo con una opposizione disfattista non funzionerà mai nulla. In passato vi era Enpas, ma essendo creato da Mussolini fu distrutto e nacquero le Asl e abbiamo visto dover stiamo andando. La vecchia DC andò dietro all'opposizione per non perdere voti e il paese è finito dove è. Ora speriamo in meglio; anche io sarei più irruento, ma forse farei un fuoco di paglia, verresti distrutto. Mi immagini radici profonde da estirpare, diamo tempo al tempo, rafforziamoci in Europa.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
5 Giu 2024 - 15:03
@alexrodi2019 Lei, giustamente, dice di dare tempo al tempo. Dopo anni passati a disfare, quanto tempo ci vorrà per, almeno, iniziare a rifare qualcosa di giusto?
Avatar di TheWest TheWest
5 Giu 2024 - 11:54
una cosa inutile e costosa... brava Meloni, ottimo lavoro.
Avatar di TechTrade TechTrade
5 Giu 2024 - 11:54
Questo blog è diventato un ricettacolo di super rosiconi sinistri.

Uno spasso!
Avatar di db1971de db1971de
5 Giu 2024 - 12:48
1) se il prezzo da pagare per avere piu' sicurezza e meno reati e' di un miliardo all'anno , ben felice di pagare 50 euro di tasse in piu' all anno

2) spero istituiranno un modello per cui le ong che sforneranno immigrati saranno obbligate a tasferirli alle navi italiane in acque internazionali e sara' vietato a tali ong entrare nelle acque italiane! e da li le navi italiane li porteranno in albania senza fermate intermedie

3) spero che in albania spendano bene i soldi che riceveranno !
Mostra risposte (2)
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
5 Giu 2024 - 13:35
@db1971de aspetta e spera
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
5 Giu 2024 - 14:11
@FabrizioTa Tattica delle opposizioni: sperano di risalire la china per eventuali demeriti altrui, in quanto incapaci (dimostrati) a trovare soluzioni . Infatti per la SX è facile governare senza risolvere i problemi, quando addirittura non ne crea altri.
Avatar di mircea69 mircea69
5 Giu 2024 - 13:34
C'è un prima e un dopo. C'è un prima delle elezioni e un dopo le elezioni e temo che saranno molto diversi
Avatar di metinmario metinmario
5 Giu 2024 - 13:59
Ho ascoltato ora la conferenza stampa di Rama e della Meloni.

Dovrebbero trasmetterla a reti unificate in prima serata; ma tanto la sinistra accecata dall'odio e con il cervello spento non cambierebbe.

Ecco, forse con uno come Rama a guidarla potrebbe essere un'alternativa credibile.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
5 Giu 2024 - 14:41
Penso che il 90% degli italiani, se potesse, spedirebbe gli africani che ciondolano per strada senza far niente (che non rappresentano la totalità di quelli che arrivano, per fortuna) in questi posti per cui ottima iniziativa.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Giu 2024 - 15:22
In Albania stanno ancora brindando! 800 milioni per affittare un campo di patate, è in più gli mettiamo fabbricati, fogne, elettricità ecc ecc a nostre spese, un affarone! Per l'Albania ovviamente. Altro che super bonus!
Accedi