Putin in difficoltà usa la solita minaccia. "Svilupperemo ancora armi nucleari"

Lo Zar che non sfonda a Kharkiv, frenato nel Donbass e colpito in casa, evoca l'atomica: "Come deterrenza"

Putin in difficoltà usa la solita minaccia. "Svilupperemo ancora armi nucleari"
00:00 00:00

Ogni volta che uno sforzo per dare una svolta positiva alla guerra in Ucraina viene frustrato, Vladimir Putin ricorre alla stessa arma retorica: minaccia, in un modo o nell'altro, di metter mano all'arsenale nucleare della Russia. Il tentativo di sfondamento verso Kharkiv si è impantanato, l'«irresistibile avanzata» nel Donbass incontra la tenace resistenza degli ucraini, i droni lanciati da Kiev incendiano raffinerie e depositi di carburante non solo nelle regioni russe di confine, ma fino alla remota Astrakhan, presso il Mar Caspio, mettendo impietosamente in luce i limiti della difesa aerea di Mosca? Ed ecco che Putin, ogni volta come se fosse la prima, ricorda ai russi e al mondo che aumenterà le potenzialità dell'unico settore militare in cui si sente davvero forte: quello nucleare, appunto.

Lo ha fatto anche ieri incontrando, al ritorno dal suo viaggio in Estremo Oriente, i diplomati degli istituti militari superiori. «I nostri piani ha detto il dittatore, fresco di intese per nuovi rifornimenti di munizioni e razzi da parte del suo alleato e complice nordcoreano Kim Jong Un includono il proseguimento dello sviluppo della nostra triade nucleare terrestre, navale ed aerea come garanzia di deterrenza strategica e mantenimento dell'equilibrio delle forze a livello globale». Poi il tono si è fatto più minaccioso: «Continueremo sicuramente a rafforzare il nostro potenziale, aumentando le capacità di combattimento di tutti i rami e servizi delle Forze armate. Metteremo in servizio di combattimento sistemi all'avanguardia che hanno dimostrato le loro qualità e caratteristiche uniche».

È un classico di tutti i dittatori nelle fasi difficili delle loro guerre d'aggressione: convertire alla guerra le economie dei loro disgraziati Paesi e sventolare l'immancabile super arma che darà l'attesa vittoria. Peccato per Putin che questo gioco sia già stato tentato più volte in questi ventisei mesi di guerra all'Ucraina, e soprattutto che la minaccia nucleare intimidisca sempre di meno. E questo non per incoscienza di chi ne è oggetto, ma perché è chiaro che usare armi atomiche metterebbe il dittatore russo in una situazione pericolosissima per la sopravvivenza del suo regime, vuoi perché non è certo l'unico a disporne e quindi rischierebbe una risposta occidentale ugualmente devastante, vuoi perché si ritroverebbe isolato nel mondo.

Forse perché consapevole di tutto ciò, Putin invia allo stesso tempo segnali di disponibilità al dialogo con gli Stati Uniti e con la Nato. La formula usata dal leader russo è «sicurezza equa e indivisibile in Eurasia», tema da affrontare con la controparte occidentale «quando saranno pronti anche loro». Nelle parole del suo portavoce Dmitry Peshkov, però, la discussione con Washington dovrebbe necessariamente includere il capitolo ucraino, che Joe Biden intende invece lasciar fuori da eventuali tavoli negoziali. Il Cremlino pretende che la partecipazione indiretta al conflitto in Ucraina degli americani che fa letteralmente la differenza sul campo di battaglia - sia essere oggetto di colloqui.

E questo mentre a Mosca schiumano di rabbia per il bando appena inflitto dal Dipartimento Usa del Commercio all'azienda russa Kaspersky, produttrice di un noto antivirus. Il mercato Usa le resterà precluso per timori fondati di spionaggio, e a Mosca gridano alla concorrenza sleale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Flex Flex
24 Giu 2024 - 11:41
Putin è tutto suonato, di armi nucleari ce ne sono anche troppe per distruggere l'intero pianeta e lui lo sa benissimo.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
22 Giu 2024 - 10:51
caro putin le minacce non servono, a lungo ti rendono pure ridicolo: o uno sta zitto o agisce punto
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
22 Giu 2024 - 11:02
@ulissesecondo a parte che non sono minacce, lo stesso vale per esempio per Stoltenberg, che per di più mai nessuno ha votato.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
22 Giu 2024 - 12:48
@mvasconi non volevo difendere stoltemberg o accusare putin ma solo sollecitarlo che usi le sue armi per far finire la guerra
Avatar di legal66 legal66
22 Giu 2024 - 10:57
Visto che la difesa aerea russa è così imbarazzante e che quella nucleare è retorica, visto che l ucraina è indomita e la Nato strapotente, non sarebbe il momento di invadere Mosca? Se non ora quando?
Mostra risposte (2)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
22 Giu 2024 - 12:45
@legal66 concordo ah ah ah
Avatar di mvasconi mvasconi
22 Giu 2024 - 15:02
@legal66 ci hanno provato dei campioni bellici come Napoleone ed Hitler, con i risultati ben noti...
Avatar di lele2138 lele2138
22 Giu 2024 - 12:36
ma guarda che caso! dopo il g7 con il pieno "sostegno" al comico coi tacchetti e pure della UE (che però non conta niente, ecco che torna la bieca propaganda si questo che un tempo era un giornale (montanelli) ora è buono solo per...
Avatar di lele2138 lele2138
22 Giu 2024 - 13:15
il fatto che questo "giornale" non pubblichi i miei commenti significa che ho proprio ragione, grazie.
Mostra risposte (4)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
22 Giu 2024 - 13:23
@lele2138 benvenuto nel club.....sapessi quanti commenti miei non vengono pubblicati, e solo perché sto dalla parte di Putin.
Avatar di onurb onurb
22 Giu 2024 - 13:48
@Ilsabbatico. Ciascuno di noi ha le proprie opinioni ed è giusto che se le tenga e le coccoli. Non capisco coloro che irridono la statura di Zelensky, come se Putin fosse un gigante. Purtroppo per Putin il suo bluff sull'uso delle armi atomiche é stato smascherato. Continuare a proporlo non ha alcuna logica.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
22 Giu 2024 - 15:25
@Ilsabbatico succede pure a me
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
22 Giu 2024 - 15:38
@onurb Putin è un gigante rispetto a qualsiasi altro presidente!!!! È l'unico presidente che difende il suo popolo e la sua terra.
Avatar di GMBalabam GMBalabam
22 Giu 2024 - 15:38
Mentre Putin è in difficoltà, i morti ucraini e nato sono ormai arrivati a 2000 al giorno. Continuiamo a prenderci in giro eh.
Avatar di pioneer pioneer
22 Giu 2024 - 16:01
La Russia oggi ha lanciato un massiccio attacco ai sistemi energetici ucraini in fiamme. Putin ha annunciato che saranno potenziati anche i sistemi di difesa e di attacco in Ucraina. La deterrenza nucleare era solo un aspetto. Anche la nato ha annunciato una deterrenza nucleare.
Avatar di baio57 baio57
22 Giu 2024 - 16:50
Avete appena pubblicato il sermone del (p)resiNiente che parlava di disinformazione....la vostra ?
Avatar di Trailblazers Trailblazers
22 Giu 2024 - 17:47
Si parla di svolta, di momento favorevole all'Ucraina. È chiaro che i media debbano sostenere questa litania, altrimenti qualcuno potrebbe obiettare che i tanti doni di armi non sortiscano alcun effetto. Giusto quindi illudere e parlare di svolta. L'obiettivo è che tutti gli stati donatori dovranno riarmarsi a breve e comprare armi sofisticate. L'industria bellica che fornisce la maggior quota PIL americana andava aiutata, le commesse miliardarie fioccheranno come funghi.
Avatar di stesicoro stesicoro
22 Giu 2024 - 17:51
Più che minacce, quelli di Putin sono avvertimenti. Che purtroppo, e forse, tragicamente, non vengono tenuti nella giusta considerazione.
Avatar di odisseus odisseus
23 Giu 2024 - 12:06
@stesicoro a meno che Putin non sia suicida, e con lui tutta la catena di comando delle armi atomiche, non succederà mai.

Se succedesse sarà la soluzione finale, ce lo leveremo di torno.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
23 Giu 2024 - 10:47
Putin non ha alternative può solo bombardare infrastrutture e civili e sperare di spezzare il morale del popolo ucraino fino a che convinca i leaders ad arrendersi.

Infatti non ha la forza ne di sfondare ne di occupare tutta l ucraina

Non ha il coraggio o la pazzia di usare il nucleare.

Non ha il coraggio e la forza ( nei confronti dei russi (per negoziare seriamente ) .

L occidente dovrebbe oltre che dare antiarea , ridurre i vincoli di risposta in territorio russo perché solo così il popolo russo sentirebbe gli effetti della guerra e potrebbe ribellarsi.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
24 Giu 2024 - 11:19
Certi report sono delle infallibili bussole verso la verità: basta metabolizzare il contrario di quello che è scritto.
Avatar di Flex Flex
24 Giu 2024 - 11:41
Putin è tutto suonato, di armi nucleari ce ne sono anche troppe per distruggere l'intero pianeta e lui lo sa benissimo.
Accedi