L’intelligence ucraina ottiene documenti segreti sul sottomarino nucleare russo K-555, rivelando capacità e vulnerabilità di un pilastro della deterrenza di Mosca, con possibili impatti strategici

L’intelligence ucraina ottiene documenti segreti sul sottomarino nucleare russo K-555, rivelando capacità e vulnerabilità di un pilastro della deterrenza di Mosca, con possibili impatti strategici
La rivelazione di due diversi esperti. Ancora pioggia di droni sul Donbass. E gli ucraini bombardano Belgorod
Il battibecco tra Trump e Medvedev ha scatenato la paura atomica. Cosa significano però le parole di Trump e che tipo di missione svolgono i sottomarini nucleari lanciamissili balistici
Il presidente Usa può decidere una risposta nucleare anche contro il parere dei suoi consiglieri. E in caso di falsi allarmi non c'è niente che possa fermare l'escalation
Il rischio di un conflitto nucleare tra grandi potenze è in crescita. A preoccupare maggiormente sono le tensioni tra Stati Uniti e Russia mentre la competizione strategica si sposta sempre più negli abissi oceanici
I primi prototipi del progetto Mobile Vault potrebbero presto consentire agli Usa di dispiegare bombe letali (e non solo) in basi remote sparse nel Paese
Gli Stati Uniti schierano le B61-12 nella base Raf Lakenheath: è il ritorno delle atomiche in UK, parte di un piano Nato per rafforzare la deterrenza nucleare e rispondere alla minaccia russa
Missili in volo, valigetta nucleare, ordine di rappresaglia e milioni di morti: una simulazione ricostruisce minuto per minuto cosa accadrebbe se scoppiasse una guerra atomica tra superpotenze
Il Regno Unito aggiorna la sua strategia nucleare integrando i caccia F-35A nel sistema Nato. Un passo chiave per rafforzare la deterrenza aerea e riaffermare il ruolo britannico nell'Alleanza
C'è chi ritiene che gli iraniani continueranno a perseguire il loro obiettivo in segreto e chi teme che Kim Jong Un possa offrire il suo contributo nucleare – più o meno indiretto – alla a Teheran...