La rete di Soros, il miliardario "buono"

Il magnate ha finanziato ong e partiti. Per Meloni ingerenze, ma ben viste a sinistra

La rete di Soros, il miliardario "buono"

George Soros, chi è costui? Lo spregiudicato centenario, padre degli hedge fund, che specula con «zelo messianico» o un generoso filantropo che combatte le diseguaglianze? «Ho tanti nemici, ma lo prendo come un segnale che forse sto facendo qualcosa di giusto», dice spesso di sé. Nato a Budapest nel 1930 da genitori ebrei, sfuggito all'Olocausto, riparato in America a 26 anni nel 1956, studente modello alla London School of Economics, è considerato il grande burattinaio progressista. La Open Society Institute con sedi in quasi tutto il mondo gioca a fare e disfare governi, partorire partiti, costruire politici. Elon Musk lo paragona a Magneto, il supercattivo degli X-Men della Marvel che «odia l'umanità». «Considero Soros molto più ingerente di quanto non sia Musk», ha sottolineato l'altro giorno il premier Giorgia Meloni in conferenza stampa. Come darle torto.

«Farò di tutto per dare via il mio patrimonio prima di morire». Fosse facile. Di suo ha in tasca 6,7 miliardi di euro, ha iniziato a regalarne un po' in giro sin dal 1979 con borse di studio all'estero per neri in Sudafrica, in funzione anti-apartheid. La sua idea di vita appagata è «influenzare la Storia», si calcola che da allora abbia dato in beneficenza un milione di euro al giorno, ufficialmente per promuovere la democrazia, che sia l'Est Europa o l'India, l'Africa o l'ex blocco sovietico, a partire dalla Germania Est dove sbarca nel 1984.

Ma i soldi da dove li prende? Fino agli anni Duemila la sua Quantum Fund nata nel 1973 era il fondo più redditizio nella storia della finanza, poi finì parecchio bruciato dallo scoppio della bolla dei dot.com. «Ha anche finanziato tutte le rivoluzioni colorate che hanno destabilizzato l'Est post-comunista», dalla Serbia all'Ucraina, ricordava ieri Marco Travaglio sul Fatto. I rapporti e i soldi dati all'amico Volodymyr Zelensky sono noti, a Kiev ha messo piede la prima volta nel 1990 con la International Renaissance Foundation. Di recente il New York Post gli ha rimproverato di aver finanziato indirettamente Hamas, organizzazione con cui secondo lui «Tel Aviv deve negoziare», tanto che in Israele il finanziere è mal visto.

Ha finanziato la campagna anti Brexit, predica l'amnistia per i migranti illegali, tifa per aborto e spinello libero, legalizzazione della prostituzione, attivismo sul cambiamento climatico, cultura woke e persino Black lives matter. Dall'Ungheria è scappato nel 2018 per «l'ambiente politicamente sempre più opprimente», fuga in Germania che gli valse il premio Uomo dell'anno del Financial Times.

Resta nella storia la sua nel 1992 mise ko prima la Banca d'Inghilterra con uno short selling sulla sterlina che gli fece guadagnare 1 miliardo di dollari. Dopo spinse temporaneamente la lira fuori dallo Sme, costringendoci a un salasso da 93 miliardi di lire e a svalutare la nostra valuta (guasti pagati nel concambio con l'euro) eppure per la sinistra nostrana - che finanzia profumatamente, da +Europa al Pd, anche attraverso la no profit americana Agenda, sostenuta da Democracy & pluralism - è un eroe senza macchia e senza paura. Secondo Wikileaks ci sono lui e gli Usa dietro i Panama Papers. «Mi si accusa di tutto, anche di essere l'Anticristo».

Trent'anni fa Romano Prodi gli spalancò le porte dell'università di Bologna per conferirgli la laurea honoris causa, tra le proteste della sola An. Un po' come se il tacchino del Ringraziamento invitasse i suoi carnefici a pranzo. Erano gli anni in cui «muoveva i mercati» (copyright Business week) grazie alla sua Alchimia della Finanza, titolo di uno dei suoi tanti libri. Qualche anno fa sembrò vicino a comprare la Roma calcio, poi non se ne fece nulla.

Un bel po' di soldini li ha messi sul piatto della politica. Grande finanziatore dei Democratici Usa e di Kamala Harris, ha scommesso contro George W. Bush («è un pericolo per il mondo») e contro Donald Trump («è un imbroglione ma sarà un fenomeno transitorio») e ha perso malissimo. Si è consolato con la Medal of Freedom che gli ha appuntato sul petto qualche giorno fa Joe Biden, al suo canto del cigno. La pagella italiana dei buoni e dei cattivi di Soros è facile: bene Mario Monti e Mario Draghi; male, anzi malissimo Matteo Salvini («È a busta paga di Vladimir Putin») e Giorgia Meloni («un nemico della Ue), che per tutta risposta lo ha ribattezzato «il Grande Usuraio». Oggi a occuparsi degli affari di famiglia è il figlio 37enne Alexander, seduto su 25 miliardi di dollari assieme alla fidanzata Huma Abedin, già segretaria particolare di Hillary Clinton (altra creatura politica di Soros senior).

Nel 2017 ammise che la crisi bancaria e quella migratoria in Italia fossero «la minaccia più pericolosa della Ue, democrazia molto più vulnerabile degli Usa».

Peccato che sia lui a finanziare molte delle Ong che nel Mediterraneo vanno a caccia di clandestini da recapitare sulle nostre spiagge, tanto che dopo l'accordo con l'Italia i suoi rapporti con il presidente albanese Edi Rama, atteso lunedì a Roma, siano al lumicino. Anche il giovane studente Viktor Orban che gli ha chiuso la sua università era uno dei tanti figliocci più o meno grati. Il mantra di Soros è «sono un uomo di Stato, senza alcuno Stato». O forse di troppi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
11 Gen - 17:42
Bel riassunto. Questo sporco individuo ha rovinato popoli per i suoi capricci e la storia finirà con il ricordarlo come quell'Adolfo che con metodi diversi fece cose molto simili.
Mostra tutti i commenti (41)
Avatar di baio57 baio57
11 Gen - 10:35
Quando persone facoltose utilizzano le proprie risorse per finanziare partiti ,esponenti politici, associazioni, per condizionare le scelte politiche degli stati nazionali ,ovviamente di una certa parte politica , sono "filantropi"....Quando qualcuno non allineato ,esprime opinioni MA NON FINANZIA ALCUN PARTITO al di fuori degli Usa, cosa normale, è un pericolo per la democrazia....Secondo me non è malafede dei vari giornalai a reti unificate , è proprio un tarlo che alberga nella loro mente.... Vita dura per questi passatori di veline ,supportati (fin'ora ) dai cosidetti fact checker ... che si arrogano il diritto di decidere cosa sia giusto pubblicare o meno ...
Avatar di ClioBer ClioBer
11 Gen - 15:26
@baio57

È come un albero con una bella corteccia, ma che produce frutti velenosi.

Con i finanziamento a certi partiti, sempre sinistrosi, ha condizionato le scelte politiche di governi, compresi alcuni nostri.. Tutto funzionale a promuovere le sue iniziative, apparentemente, filantrope, con cui ha fatto tanti miliardi lui e li ha fatti fare ai suoi .../padroni, smisuratamente più ricchi di lui.
Avatar di Clastidium Clastidium
11 Gen - 10:39
si critica un uomo che con i suoi soldi ha finanziato più di chiunque altro la caduta del comunismo. questo dovrebbe far riflettere sulla coerenza e sulle capacità dei politici e dei giornalisti
Mostra risposte (3)
Avatar di Aless3660 Aless3660
11 Gen - 11:11
@Clastidium ed è stato un male perché ha solo gettato i semi dell'astio antirusso che ha portato l'Europa in guerra. Ecco perché si critica quest'uomo diabolico.
Avatar di Alessandro94 Alessandro94
11 Gen - 11:16
@Clastidium chi sa che tipo di personaggio è Soros e cosa ha fatto in realtà non ha alcun motivo per elogiarlo per la caduta del comunismo in Europa dell'est, bisogna conoscere prima di giudicare e le sue azioni hanno solo destabilizzato la geopolitica nel continente.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
11 Gen - 11:49
@Clastidium E ora,vorrà fare danni al nostro paese? Sai cosa me ne frega di quei paesi dove è crollato il comunismo? Nulla:avremmo meno romeni,bulgari e georgiani che, sono quelli che aprono tutte le serrature.
Avatar di moscabianca moscabianca
11 Gen - 10:43
Un nemico giurato dell'Italia. Amicissimo degli altri nemici dell'Italia nostrani. Fortunatamente il tempo passa per tutti...
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
11 Gen - 13:01
@moscabianca Hai ragione. Per fortuna il tempo passa per tutti. Anche per i miliardari 95enni.
Avatar di db1971de db1971de
11 Gen - 10:44
oltre a soros a sinistra ci sono anche cinesi (la via della sete) e gli arabi (tra consulenze e airbus con renzi)...

siano fieri i pidioni !
Avatar di pinolino pinolino
11 Gen - 11:11
Fare differenze tra ingerenze di sinistri e ingerenze di destri è come la storiella dei dittatori rossi e dei dittatori neri. Ancora peggio è affermare o lasciare intendere che gli uni giustificano gli altri, fa venire in mente le parole di Gandhi : occhio per occhio e il mondo diventa cieco.

E anche affermare che le parole dell'uomo più ricco del mondo nonché proprietario del social più utilizzato dalla politica sono in fondo "semplici opinioni" perchè non finanzia partiti mi pare riduttivo. La mia opinione è che in termini di "potere di influenza globale" Soros rispetto a Musk è una pulce.
Mostra risposte (3)
Avatar di gianfy gianfy
11 Gen - 12:38
@pinolino Si, ma solo se parti dall'assodato che il cittadino comune è ignorante. E visto quello che sta succedendo in giro per il mondo, non mi sembra piu il caso...........La sinistra woke,verde

finta progressista,etc.. non perde perchè c'è Musk, ma perchè ha fatto troppi danni e la gente non lo accette più
Avatar di buonaparte buonaparte
11 Gen - 13:43
@pinolino --- la differenza è che musk fa tutto alla luce del sole mentre soros agisce nell'ombra e come un burattinaio muove i suoi servi che finanzia di nascosto
Avatar di Nobranco Nobranco
11 Gen - 15:14
@pinolino Musk può influenzare ( forse) gli elettori americani ed europei tramite il suo social X , esprimendo opinioni , che restano - per quanto forti- solo opinioni. Soros foraggia senza sosta ong e processi migratori che ci riempiono di clandestini e delinquenti…. Oltre a speculare di brutto sulla nostra moneta…. Mi sembrano differenze- concrete- sufficienti per detestare Soros….
Avatar di picchiorosso picchiorosso
11 Gen - 11:11
Credere che un soggetto come Soros, che è stato capace di accumulare una fortuna partendo dal nulla, sia uno che fa operazioni di beneficienza nel mondo politico, significa avere una visione rovescia della realtà.

In altri termini, un tale soggetto agisce solo per raggiungere i propri obiettivi. La bontà e la generosità nonpossono fare parte del soggetto.

Altrettanto dicasi per coloro che lo apprezzano, soprattutto perchè banalmente interessati a quello che egli offre (parlo della sinsistra, ovviamente)
Avatar di Oberto Oberto
11 Gen - 11:19
aaahhh..... è così buono
Avatar di baio57 baio57
11 Gen - 11:31
@Clastidium Vero , ogni tanto mette anche il "naso" (ogni riferimento è casuale..) un po' qua e un po' là , come nel 2014 ....Due articoli del Sole24Ore del dicembre 2014 : " Se Soros e la finanza scelgono il governo dell'Ucraina " ,"L'Ucraina vara un governo con ministri stranieri (selezionati da cacciatori di teste) " .Soros è finanziatore della fondazione Renaissance ,network globale di consulenza politica ,che ha sostenuto il processo di heat hunting per la formazione del governo in Ucraina ....Un filantropo a tutti gli effetti , invece Musk che esprime opinioni, è un vero pericolo per la demokratura globale.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
11 Gen - 11:41
“La rete di Soros, il miliardario "buono". E’ il classico caso dove si applica pienamente il libro di Vannacci: “Il mondo al contrario”.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
11 Gen - 12:10
Costui è tra le peggiori iatture accadute alla politica mondiale a cavallo tra il XX e XXI secolo

In un paese non diciamo serio, ma appena normale, un dibattito del genere non sarebbe nemmeno iniziato. Ma in questa nazione, colonizzata ideologicamente dai cascami del più strutturato partito comunista d'Occidente, non par vero ai suoi peggiori epigoni di remare sempre nella direzione sbagliata.
Avatar di moscabianca moscabianca
11 Gen - 13:40
@Giorgio Colomba ... Applauso!
Avatar di Flex Flex
11 Gen - 12:20
Buono?..... nemmeno "per i calli".
Avatar di gianfy gianfy
11 Gen - 12:29
Ormai le chiacchere stanno a zero. Il popolo ha capito la pessima lezione woke/progressista e non e piu disposto a tollerarla, ecco perchè il premier Meloni ha gioco facile in europa a smontare la finta "democrazia dei falsi diritti civili". E' un processo irreversibile,- e tutti i paesi che votano in europa e nel mondo lo dimostrano di volta in volta - che per essere consolidato ha bisogno delle riforme necessarie a togliere il potere assurdo e illecito, che si sono auto conferiti nella magistratura, nel sindacato, e nella dis/informazione ormai diventata manipolazione...
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
11 Gen - 13:45
@gianfy ... Concordo in tutto quello che dice. Ma occorrerebbe tirare fuori gli attributi e fare piazza pulita, senza guardare in faccia a nessuno. E una volta per tutte. Al momento non mi sembra che ciò stia avvenendo. Neppure lontanamente....
Avatar di ClioBer ClioBer
11 Gen - 15:28
@moscabianca

Go Elon, Go!!!
Avatar di kappeddu kappeddu
11 Gen - 12:34
Ma scusate i milioni di dollari spesi da musk per sostenere trump non fanno parte del sostegno alla politica?
Mostra risposte (3)
Avatar di TheAmerican TheAmerican
11 Gen - 13:37
@kappeddu Qui negli Stati Uniti i grandi donatori sono stati generalmente 'democratici'. Sia evidente come Harris abbia ottenuto in breve tempo, circa 1.5 miliardi di dollari in donazioni. I conservatori hanno messo assieme meno di un terzo in queste elezioni - incluse le donazioni di Musk, ora il nuovo, maggiore donor conservatore. In breve, stiamo solo percorrendo i passi che i dem (statunitensi) hanno impiegato in politica negli ultimi due decenni. Ed abbiamo giá vinto.
Avatar di buonaparte buonaparte
11 Gen - 13:58
@kappeddu -- tutti in usa possono dare soldi ai partiti ma in modo trasparente e pulito- in passato musk ha finanziato obama e biden
Avatar di Giully Giully
11 Gen - 14:04
@kappeddu è imprenditore in America. Pertanto può finanziare chi fa la politica per lui giusta. In altri paesi non finanzia alcunché, esprime solo pareri e preferenze personali. Soros invece finanzia in tutto il mondo, cosa legale peraltro. Però la sinistra attacca solo Musk per le opinioni ma non Soros per i soldi
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
11 Gen - 12:46
Allora ben venga Musk che aiuterà Afd.
Avatar di gianfy gianfy
11 Gen - 12:47
Prima di commentare Musk e i suoi media, mi chiederei perchè i giornaloni di sinistra stanno fallendo ( in Italia e europa) per il crollo delle vendite/abbonamenti, ma ancora insistono con le stesse baggianate. Poi mi chiederei perchè nessuno dei giornaloni commenta che il proprietario della fiat è il loro editore, quando invece dovrebbe essere ( almeno è quello che non vogliono far credere) il loro contraltare!!!! Forza lavoratori, e "avanti popolo"!!!!!
Avatar di TheAmerican TheAmerican
11 Gen - 16:58
@gianfy Stanno fallendo tutti anche qui negli USA. “Mainstream” media (ABC, NBC, MSNBC, CNN) sono ridotti a centinaia di migliaia di spettatori; Washington Post, NYT ed altri (tutta sinistra americana) hanno perso centinaia di migliaia di utenti negli ultimi anni. Mentire non paga - e la sinistra mente spudoratamente.
Avatar di falso96 falso96
11 Gen - 13:22
Ma quando se ne andrà (a miglior vita - anche se questa per lui cosa è?) lascerà l'eredità alla sinistra? o tira l'ennesimo pacco (alla sinistra)... conoscendo il personaggio ...... lo lascio pensare a chi oggi lo elogia.
Avatar di Vostradamus Vostradamus
11 Gen - 13:46
Chi non considererebber "buono" uno che ti regala (in cambio di qualcosa, ovviamente) i suoi soldi?
Avatar di leopard73 leopard73
11 Gen - 14:28
Soros pericoloso e peggio dei mercenari dollari per destabilizzare governi e nazioni!!

Va fermato questo filantropo... di che COSA!!!!!??
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
11 Gen - 14:30
la storia forse insegna: il fascismo ed il nazismo, promuovevano il militarismo come soluzione dei problemi, sono stati sconfitti sul piano militare .il comunismo promuoveva il potere ed il bene del popolo, non sono riusiti nell" impresa e dal popolo sono stati sconfitti, in europa. soros, credo che speculi sulle debolezze dei sistemi dai quali siamo governati, sistemi, che essendo divisi, non affrontano uniti tali minacce finanziarie, la specilazione sulla lira, è la prova. tutti possono essere condizionati o comperati, pecunia no olet, dicevan i romani, vero, ma coloro che usufruendo dei soldi del speculatore, a che titolo criticano altri? mandi e ciao a tutti.
Avatar di SirGawain SirGawain
11 Gen - 15:02
Finalmente se ne parla apertamente, prima di adesso eri un gomblottista se ne parlavi :)
Avatar di steluc steluc
11 Gen - 16:05
@SirGawain , in Indonesia pende sul suo capo una condanna all ergastolo, in Malesia addirittura la pena capitale, come filantropia non c’è male.
Avatar di jermac53 jermac53
11 Gen - 15:05
Come si dice in Friuli, se è buono, mangialo
Avatar di perilanhalimi perilanhalimi
11 Gen - 15:31
Grande articolo di Felice Manti . Soros incarna ormai la sinistra americana , non piu' il partito di Kennedy, bensi il partito dei radical chic ,tutto per immigranti e minoranze , tranne ovviamente la minoranza ebraica , giudicata peggiore dei bianchi. Purtroppo Soros non si accontenta di influenzare la politica americana , ma promuove l immigrazione e l' estrema sinistra in tutto il mondo. Il suo sogno e' un mondo senza confini , multirazziale , ma sopratutto senza Israele. Soros e' il classico esempio di ebreo che odia profondamante Israele e purtroppo e' in grande compagnia.Teniamoci stretti la Meloni ,Musk e Trump,Soros e' il paladino degli anti italiani , antiamericani e antiisraeliani
Avatar di baio57 baio57
11 Gen - 16:22
@pinolino Bene mettiamola così , siccome Musk è l'uomo più ricco del pianeta ,non può esprimere pareri personali perchè può minare/indirizzare politiche e governi , a parte quando finanzia Obama e i Dem . Soros che invece è un povero diavolo ,può mandare sul lastrico nazioni , finanziare partiti in ogni parte del pianeta e fomentare rivoluzioni con il fine di instaurare governi compiacenti al sistema ....
Avatar di ted ted
11 Gen - 17:11
Se non erro Elon disse di lui :"Odia l'umanità" ....
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
11 Gen - 17:42
Bel riassunto. Questo sporco individuo ha rovinato popoli per i suoi capricci e la storia finirà con il ricordarlo come quell'Adolfo che con metodi diversi fece cose molto simili.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi