"Troppi 86 euro per una colazione? Al Caffè Greco si paga per la Storia"

Il gestore del locale di Roma Carlo Pellegrini: "Abbiamo costi di gestione diversi dagli altri e i nostri prezzi sono esposti. Qui mangiava D'Annunzio"

"Troppi 86 euro per una colazione? Al Caffè Greco si paga per la Storia"
00:00 00:00

«Mi stupisce che un avvocato penalista di grido non capisca certi prezzi e mi sembra puerile che faccia il confronto con una carbonara mangiata nel locale sotto casa. È assurdo paragonare il caffè preso alla spaccio del tribunale e l'acqua acquistata dalle macchinette automatiche con i prodotti che offriamo noi. Evidentemente, non si è reso conto di trovarsi in un locale storico in via Condotti». Carlo Pellegrini, legale rappresentante e marito di Flavia Iozzi, proprietaria del noto Caffè Greco di Roma che negli ultimi giorni, commenta così la polemica nata sui social dopo la pubblicazione del post di un avvocato che si lamentava per uno scontrino di 86 euro.

Perché i clienti si lamentano così spesso dei cosiddetti «prezzi pazzi»?

«Secondo me dopo il Covid, la gente è un pochino più incattivita e ne succedono di tutti i colori, ma la maggior parte dei clienti, come si evince anche dal tono dei commenti sui social, si rende conto che i prezzi non possono essere gli stessi che si trovano in periferia. Per stabilire i prezzi non ragioniamo con una logica di ricarico. La maggior parte del costo al Caffè Greco è costituito dal servizio in un luogo di prestigio che è identico a prescindere che io serva dell'acqua minerale o dello champagne».

E, quindi, è per questo motivo che mettete l'acqua a 8 euro?

«Sì, ma non solo. È noto il contenzioso che dura da ormai 7 anni con l'ospedale israelitico che è proprietaria delle mura che, nella migliore delle ipotesi, si risolverà con un aumento importante del canone di locazione. È per questo motivo che, già da qualche anno, ci stiamo preparando ad adeguare gli introiti a un maggiore onere del canone d'affitto che è già alto dato che ci troviamo a via Condotti, a due passi da piazza di Spagna. Inoltre, spendiamo un milione e mezzo di euro di costi per il personale che è composta da una quarantina di dipendenti tutti altamente qualificati».

Quali e quanti costi avete in più per il fatto di essere un locale storico?

«Il Caffè Greco è uno dei più antichi d'Italia insieme al Florian di Venezia e al Gambrinus di Napoli. Questi locali, ovviamente, hanno dei costi di gestione più alti. Periodicamente, dobbiamo far rieseguire la doratura che si fa con foglie di oro zecchino delle cornici degli specchi nel bar perché queste foglie, a contatto con gli abiti dei clienti che passano, si consumano. Abbiamo i tavolini di marmo che, a volte, si rompono e vanno sostituiti. I mobili sono tutti d'antiquariato e spendiamo parecchio anche per l'ebanista».

Anche l'avvocato ha riconosciuto di aver provato una certa emozione nel pranzare dove mangiò anche Gabriele D'Annunzio...

«Le recensioni che ci fanno più piacere sono di questo tenore: sì, il locale è molto caro, ma ne è valsa la pena. La verità, purtroppo, è che spesso i clienti sono un po' arroganti. Basti pensare che pochi giorni fa, alcune signore arabe se ne sono andate infuriate inveendo contro gli altri clienti che avrebbero dovuto alzarsi perché loro si dovevano assolutamente sedere».

Cosa direbbe a chi si lamenta per i prezzi alti?

«Sarei curioso di sapere se quell'avvocato nel suo studio ha una tabella appesa alle pareti

con le varie tariffe? E la sua dichiarazione dei redditi è pubblica come la nostra? Ma, non finisce qua perché di sicuro quereleremo questo signore perché su questo tema stiamo adottando una politica di tolleranza zero».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Fatabuona Fatabuona
13 Gen - 17:35
@Scirocco

Pessima figura, guardare i prezzi del listino e andarsene.... secondo me, è meglio pagare quel che c'è da pagare con la massima indifferenza e poi non tornare più, molto semplicemente.
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di lynx24 lynx24
13 Gen - 10:25
Ancora con queste storie ma se non ve lo potete permettere di andare in questi posti non ci andate, purtroppo credo che qualcuno ci vada di proposito per mettere in piedi polemiche per prendersi magari qualche like.
Avatar di Oberto Oberto
13 Gen - 12:31
@lynx24 concordo pienamente
Avatar di polonio210 polonio210
13 Gen - 10:28
Se i prezzi sono esposti è poi inutile lamentarsi del costo elevato delle consumazioni. E comunque se si ritiene che un locale, vuoi per ubicazione o per storia, possa applicare prezzi alti basta non andarci e rivolgersi ad altri esercenti.
Avatar di Flex Flex
13 Gen - 10:40
Bene se per una colazione servono 86 euro qualcuno deve rifare i conti per gli stipendi e le pensione degli operai o in alternativa si deve dare una forte sforbiciata agli stipendi dei politici e dei Dirigenti della P.A.
Mostra risposte (3)
Avatar di cherry68 cherry68
13 Gen - 12:14
@Flex

Non era esattamente una colazione.

Ho visto lo scontrino pubblicato, c'erano 2 bottigliette di minerale a 8 euro e 2 caffè a 7 euro ciascuno, ma si vedevano anche un croissant salato, una pizza e un panino imbottito.

In particolare, la pizza al prosciutto era a 20 euro, un prezzo non particolarmente elevato.
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
13 Gen - 13:27
@Flex Ma come ragioni? Dove sta la norma che impone agli operai di fare obbligatoriamente colazione al Caffè Greco?
Avatar di Flex Flex
13 Gen - 17:06
@nonpassilostraniero non ho affatto detto questo. Dico che se c'è gente che può permettersi di spendere simili cifre per la colazione la società economica ha bisogno di un riequilibrio.
Avatar di alev alev
13 Gen - 10:48
Va bene tutto e si comprende tutto ma tutto deve avere anche un limite.. l'Italia è piena di splendidi locali storici ma non tutti hanno prezzi così.. Le motivazioni poi sono imbarazzanti. In previsione di un aumento del canone di affitto hanno alzato i prezzi con anni di anticipo.. La doratura degli specchi antichi viene rifatta forse dopo alcune centinaia di anni.. I tavolini di marmo vorrei sapere come si rompono visto che non mi pare il tipo di locale dove si balla sui tavoli.. e se si rompono una volta ogni tanto, che li ricomprassero come fanno tutti..
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
13 Gen - 10:57
Concordo:basta che i prezzi siano ben in vista.Nessuno è obbligato ad andare in bar o ristoranti dove i prezzi sono mediamente molto più elevati.Poi chi protesta,è in genere gente con redditi elevati.
Avatar di Meloniano Meloniano
13 Gen - 11:01
ma andare in un altro bar?!?

chiacchiere inutili sul nulla
Avatar di aldoroma aldoroma
13 Gen - 11:56
Nessuno gli ha detto di andare al Caffè Greco.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
13 Gen - 12:10
Puoi anche sostenere i costi alti nel gestire un locale,

ma come diceva mio nonno, una zucchina rimane sempre una zucchina, anche se fosse l'unica al mondo.

Far pagare l'acqua 8 euro è semplicemente ridicolo.
Avatar di Oberto Oberto
13 Gen - 12:33
a parma sta prendendo piede il caffè espresso a 1,50 euro. La prima volta che mi è capitato, sono entrato nel bar, ho visto il prezzo esposto, ho girato i tacchi e sono uscito (esempio banale).
Mostra risposte (2)
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
13 Gen - 14:39
@Oberto informo che a Varese e' a 1,50 già dall'anno scorso. Per il caso i questione, se vuoi fare il figo con una e vai in un locale così, paga e taci. Diciamo che te la sei voluta e visto il lavoro che fai te lo puoi permettere e allora paga e non frignare
Avatar di cherry68 cherry68
13 Gen - 16:34
@Pirata2008

Mio figlio, in gita scolastica nel 2018 a Zurigo, ha visto il caffè da Starbucks a 14 franchi (circa 15 euro).
Avatar di fritz1996 fritz1996
13 Gen - 12:40
Parlo da frequentatore occasionale del Caffè Greco: che sia molto caro è vero, che sia un locale assolutamente unico anche; quindi il prezzo è giusto. Se uno vuol pagare i prezzi "normali", se ne vada in un posto "normale", che so, il Bar dello Sport sotto casa, dove potrà parlare della Roma e della Lazio senza essere disturbato dal fantasma di D'Annunzio.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
13 Gen - 15:37
@fritz1996 Esatto.Anche il concerto di Capodanno a Vienna,ha prezzi elevatissimi molto di più che andare a una prima della Scala.
Avatar di db1971de db1971de
13 Gen - 13:01
da evitare come la peste !
Avatar di Smax Smax
13 Gen - 13:58
Quando i prezzi sono esposti non c’è niente da dire. Vuoi farti fregare? Fatti tuoi.
Avatar di PuntoaKapo PuntoaKapo
13 Gen - 14:11
Sono stato recentemente al caffè Greco per un espresso (al banco). Mi aspettavo di pagare tra 1,5 e 2 € (l'ultima volta che ci sono stato un paio d'anni fa costava 1,5-1,6 €), invece costava 2,50. Buono, con il chicco di caffè rivestito di cioccolato a lato, ma sempre 2,50. Basta saperlo. Diventerà un posto per turisti arabi e orientali. Peccato.
Avatar di darien1960 darien1960
13 Gen - 15:27
Se uno va al Caffè Greco per sentirsi qualcuno, che paghi, fine del discorso. Nessuno è obbligato ad andarci.
Avatar di Scirocco Scirocco
13 Gen - 16:57
Un paio di anni fa mi recai a Venezia per un incontro di lavoro ed essendo arrivato in anticipo sull'orario pensai di fare colazione al Caffè Florian in Piazza San Marco. Mi sono seduto ad un tavolino ma quando ho visionato il listino delle consumazioni mi sono alzato e me ne sono andato. Sinceramente per un Ligure, parco ed avveduto, spendere 60 euro per una semplice colazione è cosa esagerata quindi il penalista romano poteva fare la stessa cosa invece di pubblicare lo scontrino e fare commenti o paragoni.
Avatar di Fatabuona Fatabuona
13 Gen - 17:35
@Scirocco

Pessima figura, guardare i prezzi del listino e andarsene.... secondo me, è meglio pagare quel che c'è da pagare con la massima indifferenza e poi non tornare più, molto semplicemente.
Avatar di arfmaury arfmaury
13 Gen - 17:03
Basta andare al bar vicino, a Napoli di fianco al Gambrinus c'è il Caffe del Professore, il caffe costa meno ed è più buono, parere personale ovviamente
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi