Ue, Tajani e Salvini d'accordo almeno su Fitto. Manovra: "no" a Quota 41 e "sì" alle minime

La legge di Bilancio è il nuovo terreno di scontro tra Fi e Lega

Ue, Tajani e Salvini d'accordo almeno su Fitto. Manovra: "no" a Quota 41 e "sì" alle minime
00:00 00:00

In questo agosto che ha visto fibrillare la maggioranza come forse mai era accaduto prima, Antonio Tajani e Matteo Salvini - i due protagonisti dello scontro sullo Ius scholae - almeno su una cosa pare siano d'accordo: la nomina di Raffaele Fitto a commissario Ue. Il leader della Lega, che forse poteva essere più restio, ha di fatto dato il suo via libera con un endorsement non dovuto durante una diretta social di alcuni giorni fa. E ieri il segretario di Forza Italia ha confermato che Fitto è «il miglior commissario possibile».

D'altra parte, l'indicazione dell'attuale ministro per gli Affari europei e il Pnrr pare ormai scontata. E Giorgia Meloni potrebbe comunicarla nel primo Consiglio dei ministri post pausa estiva (ma non serve un passaggio formale) o anche semplicemente nel vertice di maggioranza tra la premier e i due vicepremier che è in programma venerdì a ora di pranzo (e che sarà incentrato sulla legge di bilancio, un fronte che sta accendendo la maggioranza ben più dell'autonomia differenziata). E con la presentazione della candidatura italiana che in questo caso arriverebbe proprio nell'ultimo giorno utile (cioè il 30 agosto).

Un processo di selezione, quello con cui è alle prese Ursula von der Leyen, che si sta complicando soprattutto rispetto all'equilibrio sulla parità di genere su cui aveva molto puntato quella che è la prima presidente donna della Commissione Ue. I capi di Stato e di governo dei Ventisette, infatti, non hanno dato seguito alla richiesta di von der Leyen di indicare un uomo e una donna (e in effetti i Trattati prevedono che sia fatto un solo nome per Paese). Il risultato è che al momento due terzi dei Commissari dovrebbero essere uomini. Dovrebbero perché la loro candidatura deve comunque passare le forche caudine del Parlamento europeo e a Bruxelles c'è chi sostiene che la sproporzione potrebbe spingere a una maggiore rigidità durante l'esame dei candidati uomini. Si vocifera anche di un certo scetticismo verso la riconferma dell'ungherese Olivér Várhelyi, sia per gli attriti della scorsa legislatura che per l'approccio non propriamente europeista di Viktor Orbán. Anche se, va detto, sarebbe curioso che il Parlamento Ue decidesse oggi di bocciare un commissario che cinque anni fa aveva ritenuto idoneo.

Anche dopo l'indicazione formale di Fitto, la tempistica per la nomina sarà quindi temporalmente diluita. E arriverà certamente almeno fino a metà ottobre. Solo dopo il via libera ai singoli commissari e dopo il voto sull'intera Commissione da parte del Parlamento Ue (ma è a scrutino palese, quindi senza patemi) si aprirà la questione di chi prenderà le deleghe di Fitto (Affari europei, coesione e Pnrr). Insomma, di tempo ne manca non poco e la tempistica dell'indicazione al fotofinish del commissario italiano dice che difficilmente Palazzo Chigi chiuderà il dossier con largo anticipo. Anzi, potrebbe decidere di prendersi ancora qualche mese, fino a inizio 2025, soprattutto se a novembre dovessero esserci accelerazioni nelle vicende giudiziarie che coinvolgono il ministro del Turismo, Daniela Santanché.

Ma il vero tema spinoso in agenda è la legge di Bilancio.

Che potrebbe riproporre un nuovo braccio di ferro tra Tajani e Salvini. Con Meloni che sarebbe dell'idea di non appoggiare la cosiddetta «Quota» 41 proposta dalla Lega, mentre guarderebbe con favore all'aumento delle pensioni minime su cui spinge Forza Italia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Ago 2024 - 19:27
@Opuslupis 2 il segretario di un partito può essere cambiato, tajani stia a casa a fare il nonno
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
27 Ago 2024 - 10:18
Giorgia a te serve "quota 41" e con Salvini arrivate a quota 52/53 alle prossime elezioni, per scaricare f.i.d.(forza Italia democristiana)corrente di sinistra.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
27 Ago 2024 - 13:19
@Rosatatuata ahahahahahah. Lei si che è un battutista con fiocchi.
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Ago 2024 - 10:19
No quota 41 per chi ha lavorato e si a inventarsi italiani?

Questo tajani è ora di cacciarlo.
Mostra risposte (7)
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ago 2024 - 11:37
@ilviandante cacciato Taiani questo governo va a casa. Forse le sfuggono i numeri.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
27 Ago 2024 - 11:46
@ilviandante Si, sarebbe ora che Tajani se ne andasse e di conseguenza questo governo se ne andasse a casa! Un governo farlocco da due anni che, infatti, non ha concluso nulla.
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Ago 2024 - 12:27
@Opuslupis 2 lo si può sostituire con uno che stia ben lontano dai comunisti
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
27 Ago 2024 - 12:57
@schiacciarayban .... In modo che arrivano i tuoi compagni, sempre senza passare per le urne, ma solo per il quirinale. Così abbiamo fratoianni al tesoro, bonella alla giustizia, soumahoro alle politiche dell'immigrazione e salis agli interni, ovviamente con schlein presidente del consiglio.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ago 2024 - 16:52
@ilviandante lei proprio non capisce che la politica è fatta di maggioranze e minoranze. Nel sistema attuale ogni governo votato dai due rami del parlamento è legittimo. Se Meloni perde forza Italia , o che si torna a votare o che nasce un altra maggioranza.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ago 2024 - 17:10
@Rosatatuata che non sarebbero peggio degli attuali ministri. O vogliamo parlare di risultati ?
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Ago 2024 - 19:27
@Opuslupis 2 il segretario di un partito può essere cambiato, tajani stia a casa a fare il nonno
Avatar di Massìno Massìno
27 Ago 2024 - 10:22
Quando aboliscono la Fornero?
Mostra risposte (4)
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
27 Ago 2024 - 11:22
@Massìno La Fornero non andava bene... andava peggiorata...
Avatar di Gianca59 Gianca59
27 Ago 2024 - 13:23
@Massìno se continuano cosi' , mai. Sono anni che Salvini lo proclama, sono anni che lo presenta come punto di programma, sono anni che ci propinano surrogati che non sono cancellazioni della Fornero. Non e' che la Fornero e' cosi' ben fatta come legge che diventa imprescindibile ? Che Salvini parla parla alla fine e' solo un guappo di carta che la tanto vituperata Fornero non riesce a cancellarla ? Perche' finche' surroga, per chi non ne vuole sapere delle surroghe, va in pensione con la Fornero e basta !
Avatar di mantiga mantiga
27 Ago 2024 - 14:23
@Massìno Mai. La Fornero è l'unica che ne capisce di previdenza, a parte i casini con gli esodati. Salvini non ha mai lavorato in vita sua
Avatar di Alpestre Alpestre
27 Ago 2024 - 14:52
@Gianca59 Io sono del 52, e a un anno dalla quiescenza, 13 giorni prima dell'acquisizione del diritto, mi hanno aumentato di 5 anni l'obbligo lavorativo, per altri è stato di 6. Ho pagato come l'acquisto di un auto per fare ricongiungimenti professionali e andare via appena prima dei 65 anni. Tutte le riforme precedenti mi hanno sempre penalizzato. Quindi non mi sembra giusto che adesso Salvini si preoccupi tanto per cambiare la legge, e poi tutto quello che si favorisce adesso andrà sul groppone delle generazioni future. Rassegniamoci non ci sono le risorse.
Avatar di DADDY DADDY
27 Ago 2024 - 10:43
Se per pensioni minime si intende quelle di chi ne gode pur non avendo mai lavorato ma solo per essersi dichiarato nullatenente non sono d'accordo in quanto lì vi sono molti imbrogli nel senso che c'è anche chi ha beni intestati ad altri per risultare "nullatenente". Io ho lavorato solo 20 anni per motivi familiari e godo di pensione minima (650 euro) nel senso che ho versato pochi contributi. Allora le minime sono quelle pensioni cosiddette "sociali" o si intende anche chi si trova nella mia situazione?
Avatar di frafadona frafadona
27 Ago 2024 - 10:50
Ma una domanda a FI la voglio fare: ma quando smetteranno di rompere le scatole? Prima con la cittadinanza, adesso sulle pensioni e sull'autonomia. Un consiglio a Fi, tolga l'autonomia alle altre regioni. Non hanno più senso esserci, in quanto son venuti a mancare i requisiti: una grande forza autonoma in queste regioni. Vogliamo essere uguali? Bene allora si provveda.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
27 Ago 2024 - 14:20
@frafadona non la smetteranno e non è farina del sacco di tajani.... sono ordini superiori degli "eredi" . Che hanno optato per la svolta a sinistra, per poter lavorare e "benestare" senza essere disturbati dalla magistratura rossa.
Avatar di Massìno Massìno
27 Ago 2024 - 11:01
Che fatica adattare la matematica ai proclami
Avatar di Runner64 Runner64
27 Ago 2024 - 11:40
Prima parliamo di quota 41, approviamo quota 41 e se avanzano dei soldi, ma non credo, parliamo di immigrati che non lavorano e guadagnano e quindi dovranno essere dedicate a loro 0 risorse. io sono 41 anni che tutti mesi do il balzello allo stato e passo per secondo quando vado in ospedale o fare un esame. ed io lo pago il ticket!
Avatar di mneme mneme
27 Ago 2024 - 12:19
A quando la cacciata di FI da questo governo? Per coerenza dovrebbero espellere FI dal governo.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
27 Ago 2024 - 13:20
@mneme e poi manca la maggioranza. Come godo.................
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Ago 2024 - 12:33
E ieri il segretario di Forza Italia ha confermato che Fitto è «il miglior commissario possibile» ... più precisamente è l'unico commissario possibile dato che è l'unico che parla decentemente inglese e sarebbe quindi in grado di capire cosa gli dicono ...
Mostra risposte (2)
Avatar di odisseus odisseus
27 Ago 2024 - 12:58
@El Presidente a Bruxelles e Strasbourg hanno la traduzione simultanea. Tu che lingue parli?
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
27 Ago 2024 - 18:54
@odisseus non sono della sua idea e sa perché, per il motivo semplice che spesso si parla sottovoce con alleati di altre Nazioni per decidere un voto o quant'altro.
Avatar di jaguar jaguar
27 Ago 2024 - 12:53
È ovvio che a chi non lavora(politici e simili)non interessa minimamente quota 41. Non ci sono i soldi? Comincino a togliere i miliardi destinati all'accoglienza e ad adeguare i loro stipendi a quelli di un operaio. Se poi volessero stanare sul serio i falsi invalidi e altri parassiti che gravano sul bilancio dello stato gliene saremmo tutti grati.
Mostra risposte (2)
Avatar di Gianca59 Gianca59
27 Ago 2024 - 14:30
@jaguar non ci sono i soldi ? CHISSENEFREGA ! Abbiamo uno stato con 3000 miliardi di debito pubblico, dove sono finiti tutti quesi soldi ? Chi ne ha usufruito ? Non ho mai goduto di nessuna fantasiosa trovata dei nostri politic, voglio andre in pensione con quel che mi si deve, e anzi sono inviperito perche' nel corso degli anni mi hanno cambiato le condizioni della pensione ! Ultimo, la Fornero che mi ha spostato per l' ennesima volta il traguardo !
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ago 2024 - 16:58
@Gianca59 lei rimpiangerà la Fornero , glielo garantisco
Avatar di TuttoVero TuttoVero
27 Ago 2024 - 13:19
e vaiiiiiiiiiii.

Fra poco scoppia tutto . Un bel governo tecnico della Ue ci potebbe salvare.
Mostra risposte (3)
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Ago 2024 - 14:19
@TuttoVero più che tecnico, comunista ahahah
Avatar di mantiga mantiga
27 Ago 2024 - 14:24
@TuttoVero speriamo, vedrei be Panetta
Avatar di TuttoVero TuttoVero
27 Ago 2024 - 15:00
@mantiga anche Giorgetti andrebbe bene.
Avatar di Massimocubo53 Massimocubo53
27 Ago 2024 - 16:08
Io ho lavorato da Aprile 1979 a Maggio 2015 , ho riscattato i 5anni dell'Università ed ho fatto il Servizio Militare di 18mesi : in definitiva sono andato in Pensione con 36anni di lavoro , 1,5anni di Servizio Militare e 5anni dell'Università = 42,5anni

Sia mia Madre che mio Padre sono mancati all'età di 88anni : mia Madre ha insegnato fino all'età di 62anni e mio Padre , Ufficiale della Marina Militare , venne messo a "riposo" all'età di 58anni !!!

In pratica mia Madre è stata "pensionata" per ben 26anni e mio Padre è stato "pensionato" per ben 30anni .

Con l'aumento della aspettativa di vita è assurdo non estendere il pensionamento ad almeno 45anni di contribuzione .
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ago 2024 - 16:59
@Massimocubo53 bene abbiamo trovato il primo volontario, si accomodi presso gli sportelli inps
Accedi