Vance e l'eredità di Kirk. "La sua voce crescerà"

"Dobbiamo rafforzare questo movimento, far crescere la sua voce", afferma il vice presidente americano riferendosi a Turning Point Usa

Vance e l'eredità di Kirk. "La sua voce crescerà"
00:00 00:00

JD Vance (nella foto) raccoglie il testimone di Charlie Kirk e conduce personalmente dal suo ufficio alla Casa Bianca una puntata del podcast dell'attivista conservatore ucciso mercoledì scorso in Utah. Mentre l'Fbi conferma come il dna trovato sulla scena del crimine corrisponda a quello del sospettato Tyler Robinson, che dovrebbe essere formalmente incriminato per l'omicidio entro questa settimana. "Dobbiamo rafforzare questo movimento, far crescere la sua voce", afferma il vice presidente americano riferendosi a Turning Point Usa, l'organizzazione fondata a 18 anni da Kirk e diventata il motore del consenso di Donald Trump tra i giovani, soprattutto nelle università. "Gli ultimi giorni sono stati molto duri per me e tutti coloro che sono in questo edificio", sottolinea Vance ricordando che l'influencer di destra è stato "cruciale per la rielezione di Trump", ed è stato "una delle persone più brillanti che abbia conosciuto ultimamente, capace di ispirare milioni di giovani, coraggioso, visionario". "Ha creato un network per una intera generazione", prosegue il vice presidente, che era amico personale di Kirk.

Intanto arrivano nuovi sviluppi sulle indagini: il direttore dell'Fbi Kash Patel riferisce che "il dna recuperato da un cacciavite e dall'asciugamano avvolto intorno all'arma da fuoco usata per uccidere Kirk", un fucile da cecchino, "corrisponde a quello del sospettato che si trova in custodia". Quindi, il capo del Bureau rivela il contenuto di un biglietto che il 22enne avrebbe scritto prima dell'assassinio, in cui dice: "Ho l'opportunità di eliminare Charlie Kirk, e lo farò".

Robinson avrebbe anche confessato la sua colpevolezza agli amici su una chat prima di costituirsi: "Ehi ragazzi, ho brutte notizie per voi. Ieri ero all'università, mi dispiace per tutto questo", avrebbe scritto secondo quanto riferisce il Washington Post.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica