Verso il terzo sì. L'Anm prepara le barricate

La sinistra ormai allineata al diktat delle toghe si prepara alla campagna referendaria per affossare la riforma

Verso il terzo sì. L'Anm prepara le barricate
00:00 00:00

Il centrodestra corre per incassare il terzo via libera alla riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati firmata dal ministro Nordio (nella foto). Il testo, ritorna alla Camera, per il terzo sì, entro giovedì con una lunga maratone notturna. Sulla riforma della giustizia si gioca un'importante partita politica. La sinistra ormai allineata al diktat delle toghe si prepara alla campagna referendaria per affossare la riforma. Sul lato sinistra si registra il dietrofront di Matteo Renzi. L'ex premier, da sempre favorevole alla separazione delle carriere, è alla ricerca di un escamotage per cambiare posizione. L'ipotesi che prende quota è l'astensione di Italia Viva nel passaggio a Montecitorio. Il centrodestra potrà invece contare sui voti di Azione: il partito di Carlo Calenda, ormai quinta gamba del centrodestra, voterà a favore della separazione delle carriere dei magistrati. Ieri Nordio e Calenda sono stati alla stessa tavola rotonda organizzata dalla fondazione Einaudi. Da ricordare la riforma costituzionale introduce anche altre novità tra il doppio Csm. L'iter per la terza lettura è iniziato ieri alla Camera con l'ok al testo in commissione Affari costituzionali. Assenti Iv, Azione e Più Europa. Il Pd minaccia barricate: "Faremo tutto il possibile" avverte Chiara Braga lasciando la commissione. La maggioranza punta ad approvare il provvedimento alla Camera entro giovedì, nonostante le 30 ore concesse per regolamento agli interventi delle opposizioni. "È possibile una approvazione definitiva della riforma prima della sessione di Bilancio" ipotizza il viceministro Francesco Sisto difendendo il testo. La saldatura tra toghe, sinistra e Renzi, punta a creare un fronte comune contro la riforma. L'Anm ha già istituito il Comitato a difesa della Costituzione. Si mobilitano anche le tv vicine all'opposizione.

La 7 metterà a disposizione i vari talk per le toghe di Magistratura democratica. L'obiettivo è spingere l'opinione pubblica contro la riforma e provare a far saltare la separazione al referendum. In Aula il dibattito si preannuncia infuocato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica