Vertice dei tre leader a caccia di risorse per abbassare le tasse. "Non ci sono attriti"

Oggi l'incontro fra la premier e i suoi vice. Si parlerà di bilancio e riforma fiscale

Vertice dei tre leader a caccia di risorse per abbassare le tasse. "Non ci sono attriti"
00:00 00:00

Dopo i botta e risposta estivi, le polemiche sullo ius scholae e le fibrillazioni vissute a distanza, per il governo e la maggioranza è tempo di sintesi. Oggi alle 10 Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini si vedranno a Palazzo Chigi per il vertice della ripartenza. Un summit in cui cercheranno di trovare la quadra su alcuni dossier aperti. La manovra in primis, e poi il confronto sulla cittadinanza, sulla giustizia, sulla Rai, oltre alla definizione della candidatura Fitto per la Commissione europea.

È chiaro che la legge di bilancio sarà assolutamente centrale all'interno del confronto di questa mattina. L'obiettivo è conciliare la necessità di alleggerire il moloch del debito pubblico - che sta per raggiungere quota 3mila miliardi - con la conferma del taglio del cuneo fiscale e contributivo per i redditi fino a 35mila euro, varato nel 2023, e che il governo vorrebbe provare a estendere ai redditi fino a 50mila euro. Per l'Irpef, l'ipotesi allo studio del governo sarebbe quella di fare un passo ulteriore a sostegno dei redditi medi, riducendo dal 35% al 33% la seconda aliquota che si applica sui redditi da 28.000 a 50.000 euro. Il costo dell'operazione si aggirerebbe attorno a 2,2 miliardi. Forza Italia poi chiederà un altro piccolo step nel sostegno alle pensioni minime e per le decontribuzioni per i nuovi assunti. La Lega, invece, batterà sul tasto di quota 41 e di una possibile nuova riforma delle pensioni.

Si cercherà poi di lavorare sulle famiglie con figli, con interventi che puntano a favorire la natalità e che partono dalla conferma dell'assegno unico e dei bonus mamme, con il possibile allagamento di quest'ultimo alle partite Iva. Un lavoro che si andrà a intrecciare con il decreto delegato su Irpef-Ires, con la riorganizzazione di queste due imposte con l'arrivo a gennaio del «Bonus Befana» di 80 euro e di un alleggerimento delle tasse sulle tredicesime. Giorgia Meloni, però, chiederà alle forze politiche di maggioranza di muoversi con cautela e di evitare promesse azzardate prima di avere piena contezza delle poste in gioco e dello stato delle risorse. Anche perché alle viste c'è anche il Piano strutturale di bilancio da consegnare a Parlamento e Unione Europea e che il ministero dell'Economia garantisce che arriverà in Consiglio dei ministri a metà settembre.

Naturalmente i leader daranno il via libera al nome di Raffaele Fitto come rappresentante italiano nella Commissione Europea, la trattativa sul portafoglio, sulle deleghe e sull'eventuale vicepresidenza si protrarrà comunque nei prossimi due mesi. Difficilmente, invece, prenderà quota il dibattito su una modifica alla legge sulla cittadinanza, anche se parlando a Zona Bianca su Retequattro, Antonio Tajani ha ribadito che «dopo un approfondito esame, i nostri parlamentari presenteranno una proposta di legge complessiva. Non vogliamo creare problemi a nessuno, ma io porrò questo problema nell'incontro». Forza Italia, inoltre, tornerà a battere sul tasto dell'emergenza carceri chiedendo che si individuino misure alternative per i reati meno gravi. Gli azzurri però si muoveranno all'interno di un perimetro di assoluto rispetto del mandato elettorale. «Sarà un incontrino all'insegna della concordia» prevede Alessandro Cattaneo «in cui verranno condivise le scelte strategiche del prossimo futuro. Il centrodestra lavora con una prospettiva di legislatura, la stabilità rappresenta un grande valore per il nostro Paese».

Sulla questione del rinnovo del Cda e delle nomine Rai - con la Lega che continua a rivendicare una direzione di peso -

difficilmente si entrerà nel merito, mentre invece è molto probabile che ci sia spazio per un confronto sulla candidatura per la Regione Liguria dove è in pole position la giornalista ed ex assessore della Giunta Toti, Ilaria Cavo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Isidoro56 Isidoro56
31 Ago 2024 - 11:53
Ma scusate, ma fino a un mese fa, l'economia dell'italia non andava benissimo facendo risultati quasi strabilianti, superando in occupati e pil tutta europa?, appena si parla di manovra ci risiamo, non c'è un soldo i tanto decantati tagli per sostenere la classe media che è quella che sostiene le casse dello stato saranno la solita presa in giro.
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di de barba rossano de barba rossano
30 Ago 2024 - 10:07
"i nostri parlamentari presenteranno una proposta complessiva" cioe' infilare in mezzo a qualche proposta anche quella dello jus scholae. tajani continua a sbagliare. speriamo al vertice del centrodestra, meloni e salvini gli parlino bello chiaro. se presenta il pdl con lo jus scholae alla sinistra non pare vero di votarlo in massa per farlo approvare. a quel punto si apre la crisi di governo e forza italia si consideri finita. continua il viscidume di forza italia da cui tenersi a debita distanza.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
30 Ago 2024 - 10:16
"presenteremo una proposta complessiva" traduco: in mezzo ad altre proposte ci infiliamo anche lo jus scholae. tajani continua a sbagliare. spero che al vertice del centrodestra, meloni e salvini parlino chiaro e duro. se forza italia presentasse il pdl in questione, la sinistra lo voterebbe compatta, innescando la crisi di governo e contestualmente la fine di forza italia. ahime' continua la politica nebbiosa e viscida di forza italia.
Avatar di ilviandante ilviandante
30 Ago 2024 - 11:02
Non abbiamo bisogno di italiani di importazione, poi li dobbiamo mantenere.
Avatar di Flex Flex
30 Ago 2024 - 11:15
"a caccia di risorse per abbassare le tasse". Speriamo sia la volta buona, ho quasi 80 anni e da sempre ho sentito promesse di abbassare le tasse e contrastare l'evasione da tutti i governi ma mai realizzate. Il problema è solo di volontà politica e di credibilità Istituzionale, ormai è più che noto il problema evasione com'è arcinotala cattiva amministrazione dei beni della P.A., vedi la gestione delle spiagge (tanto per citarne uno), in questi anni abbiamo perso milioni, forse miliardi per l'insipienza della classe politica.
Mostra risposte (2)
Avatar di steluc steluc
30 Ago 2024 - 12:00
@Flex , tanto per fare chiarezza, la manovra sarà di 25/30 miliardi, corrisponde al 3% della spesa pubblica, e all 1,5 del pil. Si inchioderanno per mesi sulle briciole, visto che nessuno, manco questi, vuole affamare il moloch con buona pace di ragioneria dello stato e corte dei conti che non si capisce che ci stanno a fare,il debito continuerà a crescere, inflazione e bollette pure.
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 15:04
@Flex

Un po come la cassa del mezzogiorno che non era mai piena.
Avatar di Happychild Happychild
30 Ago 2024 - 11:37
A caccia di risorse? Quelle della Boldrini? Oddio!!!!!:-)
Avatar di cherry68 cherry68
30 Ago 2024 - 14:20
@Happychild

Anch'io, alla vista del titolo, ho avuto un sussulto...
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
30 Ago 2024 - 11:47
Questi articoli sono davvero divertenti. Si parladi tutto tranne della realtà. La stampa rappresenta un mondo che non esiste. Parlano di sesso ddgli angeli e di frivolezze. Questo governo è un continuo disastroso fallimento, un giorno dopo l'altro. Un fallimento dopo l'altro.
Mostra risposte (3)
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 15:12
@Calmapiatta

Se fosse un fallimento, saremmo gia' tornati alle urne.
Avatar di mvasconi mvasconi
30 Ago 2024 - 18:26
@basema51 nonsense. Rinuncerebbe ad una lauta prebenda?
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 19:02
@mvasconi

Si riferisce all'articolo, o alla mia risposta a @Calmapiatta ?
Avatar di Risen Risen
30 Ago 2024 - 12:13
Come al solito si cercherà il modo di far pagare il meno possibile alle persone ricche , che schifo!
Mostra risposte (3)
Avatar di Happychild Happychild
30 Ago 2024 - 13:38
@Risen il solito commento generalista. I ricchi,che spendono molto in beni e servizi,pagano comunque fior di tasse,a cominciare dall'IVA sui prodotti/servizi acquistati,cui si aggiungono le tasse pagate sui redditi dal negoziante/venditore. Se i ricchi tenessero i soldi sotto al materasso o in banca,non ci sarebbe questo ritorno economico. Tutti,chi più,chi meno,contribuiamo a fare girare l'economia,che è la cosa importante da fare.
Avatar di Risen Risen
30 Ago 2024 - 15:05
@Happychild arricchiti sfruttando risorse pubbliche a costi ridicoli come i balneari? Ma mi faccia il piacere la maggior parte di questi signori non sono altro che un peso visto che si sono arraffati quasi tutti i beni del paese. Faccio inoltre presente che studi recenti hanno constatato che il 5% piu ricco d'italia possiede più del 95% più povero, una situazione insostenibile e umiliante per il paese
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 15:07
@Happychild

Certi politici e non solo, vogliono far girare le nostre future risorse.
Avatar di jaguar jaguar
30 Ago 2024 - 13:52
In poche parole per trovare il denaro necessario ad abbassare le tasse, introdurranno altri balzelli.
Avatar di Nobranco Nobranco
30 Ago 2024 - 14:08
Titolo corretto sarebbe “ Non ci sono soldi” e della riduzione delle tasse ne parleremo nel secolo prossimo venturo
Avatar di feltre feltre
30 Ago 2024 - 14:29
liberalizzazioni più 11% di PIL
Avatar di Gianca59 Gianca59
30 Ago 2024 - 15:02
Spero che parlino pure della cancellazioe della Fornero.....
Avatar di Veloce Veloce
30 Ago 2024 - 15:06
Buttiamo fuori 1.000.000 di clandestini e, con il risparmio ottenuto, siamo a posto.
Mostra risposte (2)
Avatar di ilviandante ilviandante
30 Ago 2024 - 15:58
@Veloce e pensare che sanno bene chi di dovere chi è clandestino o meno, andranno a curarsi qualche volta: con cosa?

Chi paga?
Avatar di Veloce Veloce
30 Ago 2024 - 16:28
@ilviandante chi paga ?

Gli stessi che pagano le armi per l'Ucraina e le spese per la Nato ...
Avatar di Pettir45 Pettir45
30 Ago 2024 - 16:41
Caro Tajani ti supplico, sulla cittadinanza non incaponirti e impara:

fatti convesso!
Avatar di Isidoro56 Isidoro56
31 Ago 2024 - 11:53
Ma scusate, ma fino a un mese fa, l'economia dell'italia non andava benissimo facendo risultati quasi strabilianti, superando in occupati e pil tutta europa?, appena si parla di manovra ci risiamo, non c'è un soldo i tanto decantati tagli per sostenere la classe media che è quella che sostiene le casse dello stato saranno la solita presa in giro.
Accedi