In viaggio con un defibrillatore portatile. Dopo Biden, mistero sulla salute di Clinton

Apprensione negli Stati Uniti dopo la foto dell'ex presidente. Il grave problema cardiaco del 2004 e il ricovero a Natale

In viaggio con un defibrillatore portatile. Dopo Biden, mistero sulla salute di Clinton
00:00 00:00

La salute dei presidenti, attuali ed ex, continua ad essere al centro dell'attenzione in America. Dopo le preoccupazioni per la diagnosi di tumore aggressivo alla prostata di Joe Biden (oltre il dibattito per la sua condizione mentale) e l'insufficienza venosa cronica diagnosticata a Donald Trump (condizione comune per le persone della sua età), un altro quasi ottantenne ex inquilino della Casa Bianca riaccende i timori. Bill Clinton, 79 anni, è stato visto con la moglie Hillary lasciare gli Hamptons nei giorni scorsi con quello che sembrava un defibrillatore portatile. Nelle foto pubblicate dal Daily Mail, i Clinton sono stati ritratti mentre scendevano da un veicolo per salire a bordo di un aereo privato: l'ex comandante in capo indossava una giacca blu e un cappello marrone chiaro, mentre l'ex segretario di stato aveva una felpa nera sopra un completo blu, e ad accompagnarli c'erano personale e membri della sicurezza.

Secondo varie fonti, tra i bagagli c'era pure quella che somigliava a un Propaq MD Ai Medical Bag, un monitor da trasporto leggero con defibrillatore, unità progettata per erogare scariche elettriche di emergenza al cuore e monitorare i pazienti ad alto rischio di arresto cardiaco. Le fotografie hanno scatenato dubbi e speculazioni riguardo ad un peggioramento delle sue condizioni, tenendo anche conto della sua complessa storia clinica. Nel 2004, appena tre anni dopo aver lasciato lo Studio Ovale, Clinton si sottopose a un intervento chirurgico d'emergenza al Presbyterian Hospital di Manhattan con un quadruplo bypass per riparare l'ostruzione quasi totale delle arterie.

I medici dell'epoca dissero che aveva evitato per un pelo un infarto catastrofico. Il 42esimo presidente degli Stati Uniti tornò in ospedale nel 2005 e fu operato per riparare un collasso polmonare, che secondo i dottori derivava dal tessuto cicatriziale in seguito al bypass. Cinque anni dopo, riferì di nuovo di avere dolori al petto e fu trasportato d'urgenza in un ospedale di New York, dove i cardiologi inserirono due stent in un'arteria ostruita.

A quel punto, Clinton cercò di rivedere il suo stile di vita, diventando prevalentemente vegano, perdendo peso e attribuendo pubblicamente alla dieta il merito di avergli dato una "seconda possibilità". Tuttavia, i suoi problemi di salute non sono scomparsi. Nell'ottobre 2021 è stato ricoverato in ospedale per diversi giorni in California per un'infezione urologica che si è diffusa nel flusso sanguigno, mentre lo scorso dicembre ha trascorso la vigilia di Natale al MedStar Georgetown University Hospital di Washington per un'influenza. E recentemente è stato visto inciampare su un marciapiede nella Grande Mela mentre lui e Hillary erano in città per il tour promozionale dell'ultimo libro.

Anche l'attuale inquilino della Casa Bianca sabato ha brevemente agitato il web: The Donald non si è fatto vedere pubblicamente per alcuni giorni e su Internet sono diventati virali i due hashtag "Dov'è Trump?" e "Trump è morto".

In questo caso a mettere fine alle solite teorie cospirative della rete è stato lo stesso tycoon, fotografato poco dopo con la nipote Kai mentre saliva su un veicolo sul prato della residenza presidenziale per andare a giocare a golf in Virginia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica