Parigi La Francia metterà sul tavolo della riunione straordinaria dei ministri Ue oggi a Bruxelles nuove proposte per rafforzare la protezione delle frontiere dei Ventisette e contrastare limmigrazione clandestina. Lo comunica il ministero francese dellImmigrazione, che proporrà agli altri Paesi europei ladozione di una «road map di 29 misure per rafforzare la protezione delle frontiere esterne e per combattere limmigrazione illegale». A partire dalla creazione di «una polizia europea di frontiera, che avrà lo scopo di appoggiare gli Stati membri nel controllo delle frontiere esterne e nello smantellamento delle filiere» illegali.
È stato proprio il ministro francese dellImmigrazione Eric Besson a proporre la riunione straordinaria di oggi, dopo lo sbarco in Corsica di 123 clandestini lo scorso 22 gennaio. Nel comunicato si evidenzia come oggi ci sia il «rischio di nuove rotte clandestine».
La riunione odierna si terrà nel quadro del Consiglio Giustizia e Affari Interni (Gai) dellUe, in programma a Bruxelles. Per preparare il dibattito ministeriale, Besson si è recato già ieri nella capitale belga per fare il punto della situazione con il Commissario Ue agli Affari interni, Cecilia Malmstroem.
Lunedì, nel corso di un incontro bilaterale a Parigi, il ministro di Nicolas Sarkozy ha già discusso della questione con il ministro per le Politiche comunitarie, Andrea Ronchi. Con lItalia, aveva detto ieri Besson, «siamo daccordo per portare insieme a Bruxelles, alla Commissione e ai nostri partner europei, un progetto per rafforzare gli strumenti per proteggere le nostre frontiere nel Mediterraneo, per fare del Mediterraneo una priorità assoluta della politica europea sullimmigrazione».
A proposito di Besson, lex ministro francese della Giustizia Rachida Dati - ex «favorita» del presidente Sarkozy poi «esiliata» al Parlamento europeo - avrebbe chiesto allEliseo di porla alla guida del ministero dellImmigrazione al suo posto. Questo perché, scrive il settimanale Le Nouvel Observateur, Besson si troverebbe attualmente in difficoltà dopo le polemiche in merito al dibattito sullidentità nazionale.
Polizia europea di frontiera per contrastare i clandestini
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.