La rassegna «FontanonEstate» ospita da questa sera, fino a venerdì, Massimo Popolizio che recita «Albert Einstein e il segreto di Antonio Stradivari», di Riccardo Bàrbera e per la regia di Enzo Anonica. Nellanno della fisica, in occasione del cinquantenario dalla morte di Einstein e del centenario dalla pubblicazione della teoria della relatività, prendendo le mosse da una storica gita sulle Alpi compiuta dal grande scienziato tedesco insieme con la fidanzata Mileva Maric, la rappresentazione ipotizza un incontro fatale fra il più grande fisico della storia e un liutaio. Un simpatico ometto che lo sfida a risolvere il mistero di Stradivari, ovvero il segreto che si cela nello strabiliante suono dei violini del vate di Cremona. Ed è così che il giovane Albert, cercando la magia di un violino disvelerà il mistero del moto universale. Il genovese Popolizio, strappato per loccasione ai progetti ronconiani, riesce con efficacia a dar vita a tutti i personaggi di una messa in scena che si colloca a metà tra il reading e la mise en espace, unavventura mentale supportata da immagini suggestive e dalla musica di Mozart, Martin, Haydn, Smetana, Suk, Debussy e Bloch.
Suona il trio Alma Mahler, formato da Francesca Romana Fioravanti (violino), Francesca Jenuso (violoncello), Giovanna De Rubertis (pianoforte).Lappuntamento è alla Fontana dellAcqua Paola di via Garibaldi, ai piedi del palco grande, ore 21. Biglietti 13 euro interi, 10 e ridotti.
Per informazioni, tel. 06.58330857 e 06.5896217.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.