Per una ricerca del terzismo linguistico. Seguono due versioni del medesimo episodio.
1) Ieri nellistituto si è registrato un alterco tra il docente e il non-docente ausiliario, un immigrato afroasiatico di modeste condizioni sociali: questultimo sosteneva che la presenza di una barriera architettonica, alluscita, penalizzava oltremodo i non vedenti, i non deambulanti e nondimeno i verticalmente svantaggiati: declinava perciò le responsabilità dopo la risoluzione del rapporto tra istituto e laddetto alla custodia, che ora è receptionist nelladiacente bed&breakfast. Il docente replicava dicendo che laccount manager si era già recato al provveditorato ma che si era spenta lì, e che si mostravano preverbali al problema. È stato allora che il non-docente ausiliario ha allungato unestremità sul deretano del docente: sono dovuti intervenire gli assistenti sanitari.
2) Ieri a scuola hanno litigato la maestra e il bidello, un negro povero: lui diceva che lo scalino alluscita era pericoloso per i ciechi e i paralitici e addirittura per i nani: metteva le mani avanti dopo che avevano licenziato il portinaio che adesso fa il portiere dalbergo lì vicino.
Un popolo, due lingue
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.