Porto chiuso per riparare il computer

(...) Ma questa è una tragedia. Il danno economico per sei giorni è grave, ma è peggio quello di immagine». Perché il Vte ormai si blocca per qualsiasi cosa. Ed è questo il messaggio che arriva a chi lo usa come «porta» da e per l’Europa. Il vento e la neve hanno provocato disagi e ritardi la scorsa settimana. Poi c’è stato lo sciopero per la tragedia dei morti di Marghera, ma se in Italia i porti si sono fermati per due ore, a Genova è rimasto bloccato per 24 ore. Ora c’è il computer in tilt. «E lunedì ci sarà lo sciopero degli straordinari del personale della Dogana - aggiunge Giumelli -. Significa che il pomeriggio non usciranno camion. Siamo già a 500 container fermi in porto, così si arriverà a 6-700, senza contare la difficoltà nel fermare tutti i camion che stanno arrivando».


Problemi anche per il traffico, che dopo le code di chilometri di lunedì sera, anche ieri mattina è andato in tilt sulla A10 verso Voltri, sia dalla città, sia dal ponente. Messaggi luminosi, avvisi via radio e con ogni mezzo possibili sono stati diffusi per tutto il giorno dalla Società autostrade ai trasportatori. Il porto di Voltri sarà un fantasma per sei giorni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica