
Torna il tour dedicato alla premiazione delle attività storiche riconosciute da Regione Lombardia organizzato dall'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, in collaborazione con le Camere di Commercio. Ieri a Palazzo Lombardia la premiazione delle realtà con più di 40 anni di vita a Milano e provincia: a 76 il marchio identificativo, portando a 4.477 il totale delle attività riconosciute, di cui 831 nella Città Metropolitana. Sul portale regionale online dedicato alle attività storiche, le foto di ciascun esercizio premiato e nel sito web (www.attivitastoriche.regione.lombardia.it) una pagina per ogni realtà riconosciuta comprensiva di descrizione e fotogallery. A consegnare i riconoscimenti, oltre all'assessore Guidesi, anche Marco Accornero della Giunta della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e i consiglieri Gallera, Valcepina, Garavaglia, Scurati e Vizzardi. "Con questo marchio ha sottolineato Guidesi vogliamo esprimere gratitudine a negozi, botteghe e locali che da decenni rappresentano l'anima economica e sociale del nostro territorio". Questo premio, ha aggiunto Accornero "rappresenta un importante riconoscimento per le imprese storiche che costituiscono un punto di riferimento irrinunciabile per i nostri territori, grazie alla loro storia e alla capacità sviluppata di affrontare periodi di crisi con una grande capacità di innovazione".
Il contributo regionale alle attività storiche in Lombardia è di 10,8 milioni di euro per il 2025 per il sostegno al ricambio generazionale e la trasmissione di impresa, la riqualificazione del locale dell'attività, il restauro, la conservazione e l'innovazione. Il sostegno a fondo perduto copre fino al 50% dell'investimento.