Preso il super ricercato viveva con due donne a casa di un vigilante

Una comoda latitanza , vicino alla moglie, ai suoi cinque figli, ed anche alla giovane amante che fra qualche mese lo avrebbe reso ancora una volta padre. Tutti allegramente nello stesso palazzo: lui al piano di sotto, ospitato a suon di minacce da una guardia giurata, le sue donne al piano di sopra, ovviamente in differenti alloggi.
Purtroppo per Marco G., trentacinquenne, condannato a sei anni di carcere per rapina, la bella vita è durata soltanto pochi mesi. L’altra sera infatti i carabinieri della sezione catturandi del nucleo operativo di Milano hanno fatto irruzione in un appartamento in via Aloisetti a Rho, trovandolo seduto comodamente in salotto a guardare la televisione.
L’uomo non ha tentato neppure di reagire, nonostante in casa ci fosse una pistola: si è lasciato prendere e senza avere il tempo di salutare moglie, figli e amante, ed è stato trasferito a San Vittore a scontare la pena alla quale si sottraeva da quest’estate.
Nei guai è finito però anche Francesco D., guardia giurata alle dipendenze di un istituto di vigilanza milanese, che abita da solo. Secondo quanto si è appreso dai carabinieri, il latitante minacciando di colpire i parenti e l’anziana madre del suo «anfitrione», l’ aveva obbligato a farlo dormire a casa sua. E ovviamente a tenere riservata questa forzata ospitalità.
Minacce rivolte anche a qualche altro inquilino particolarmente curioso, che in breve hanno chiuso le bocche a tutti gli inquilini del palazzo. Dopo la condanna inflittagli dal tribunale, Marco G. era finito nel mirino nucleo specializzato dell’Arma, i cui investigatori avevano già tempo ipotizzato che il latitante potesse trovarsi a Rho, dove viveva la famiglia. Avevano anche saputo della nuova compagna di 26 anni , entrambe domiciliate nello stesso stabile; ma ogni volta che bussavano alle loro porte, ispezionando gli alloggi, della persona ricercata non si trovava traccia.
Alla fine i militari hanno pensato di tenere d’occhio il palazzo ininterrottamente, convinti che Marco G. prima o poi si sarebbe fatto vivo. Indagando a fondo sono poi venuti a conoscenza del suo legame con la guardia giurata e quindi hanno svelato l’arcano: era infatti probabile che lui abitasse da quest’ultimo al piano di sotto, in maniera tale da unire l’utile al dilettevole: avere la disponibilità di un posto sicuro dove nascondersi ed al tempo stesso così da stare vicino al suo «harem».
L’altra sera i militari si sono recati sul luogo di lavoro del vigilante e si sono fatti consegnare le chiavi dell’alloggio di Rho. Poco dopo le otto la porta si è aperta e l’ospite, seduto in poltrona, non s’è affatto allarmato; pensava infatti che fosse rientrato il padrone di casa. Invece erano i carabinieri che l’hanno subito ammanettato e portato via.


«Non sappiamo chi abitava in quell’alloggio – hanno commentato ieri al citofono alcuni vicini di casa -. Minacce ? E da chi poi ? Noi mai ricevute». Ma dal tono di voce, era evidente che la paura nel palazzo aleggiava anche dopo l’arresto del latitante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica