Da Milano a Bologna in appena unora. Un sogno? No, semplicemente lalta velocità. Le nuove linee ferroviarie che presto collegheranno le principali città dItalia e cambieranno le abitudini dei viaggiatori. Rendendo, in moltissimi casi, il viaggio in treno addirittura più conveniente di quello in aereo. Alcune tratte sono già in funzione, altre in arrivo. Presto, dunque, toccherà anche al collegamento con il capoluogo dellEmilia Romagna. Ad annunciarlo, ma soprattutto a garantire il rispetto dei tempi di realizzazione, è stato eretto un enorme totem davanti allingresso principale della Stazione Centrale. Con un cronometro dalle cifre gigantesche e rosse a scandire il conto alla rovescia. «A dicembre - assicura il responsabile Terminali viaggiatori e merci di Rete ferroviaria italiana Carlo De Vito durante la presentazione del progetto di ristrutturazione della stazione Centrale e dellarea circostante - grazie allalta velocità Milano sarà collegata a Bologna in appena unora». Il primo passo, assicura, per poi raggiungere Roma, lasse fondamentale del Paese.
Una tratta importantissima per gli affari, ma non solo. «A cui si aggiungerà - spiega De Vito - la Milano-Torino che già nel 2009 sarà percorribile in appena 40 minuti. Una tratta a cui si aggiungerà il quadruplicamento della linea verso est, verso Venezia».Presto Milano-Bologna in unora
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.