Primo, una valutazione. «La mobilità dolce in generale e lincentivazione dellutilizzo della bicicletta in particolare, è un tema cui Regione Lombardia è molto attenta». Secondo, una promessa. «Anche per questa legislatura confermeremo dunque il nostro impegno in termini di finanziamenti per la realizzazione di nuove piste ciclabili». Lassessore alle Infrastrutture e Mobilità del Pirellone, Raffaele Cattaneo, lancia così la volata alla prima giornata nazionale della bicicletta, indetta per oggi dal ministero dellAmbiente, che vedrà il centro storico chiuso alle automobili e alle motociclette dalle 10 alle 18.
«Quello di Regione Lombardia è un impegno costante - continua lassessore Cattaneo - che lo scorso anno si è concretizzato nellapprovazione in Consiglio regionale, con un consenso pressoché unanime, del Piano Regionale della mobilità ciclistica, per il quale la giunta ha stanziato 4,5 milioni di euro, ma che è testimoniato anche dalla Green Way, il percorso ciclabile di quasi 100 chilometri che si affiancherà allAutostrada Pedemontana e dal potenziamento in corso delle stazioni del bike sharing nelle stazioni ferroviarie e vicino alle sedi regionali di Milano, Varese, Brescia e Bergamo».
«Spesso - osserva ancora lassessore - si pensa al tema della mobilità in unottica negativa, per questo vogliamo incentivare sempre più persone a utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto, soprattutto in città».
Il progetto del Pirellone: cento chilometri di piste ciclabili
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.