Pronta la convenzione per la Broni-Mortara L’autostrada aprirà i caselli entro il 2015

Inizieranno nel 2012 e si concluderanno nell’agosto del 2015 i lavori per la realizzazione dell’autostrada regionale Broni-Pavia-Mortara. Ne dà notizia la Regione Lombardia.
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha messo a punto lo schema di convenzione che, dopo il passaggio in giunta, consentirà a Infrastrutture Lombarde di procedere con l’aggiudicazione definitiva della concessione a SaBroM e, successivamente, alla sottoscrizione della convenzione. Questa delibera, spiega sempre la Regione in un comunicato, fa seguito al ricorso che le concorrenti nella gara per l’aggiudicazione della concessione avevano promosso e che il Tar ha respinto, consentendo a Regione Lombardia e a Infrastrutture Lombarde di proseguire con le attività per la realizzazione dell’ autostrada.
«Ci siamo impegnati a fare in modo che l’opera rispetti i tempi prestabiliti dal cronoprogramma - ha detto Cattaneo - come è nostra abitudine nella realizzazione delle opere che ci proponiamo di portare a termine. Anzi, siamo riusciti a ottenere che i tempi di realizzazione vengano ridotti a 2 anni e 9 mesi rispetto ai 3 anni e 5 mesi previsti all’inizio della gara d’appalto». Ridotte, rispetto alla base di gara, anche le tariffe di pedaggio per i veicoli pesanti e per i veicoli leggeri, mentre la stima dei canoni annui che verranno versati a Infrastrutture Lombarde e girati a Regione Lombardia nei 42 anni di durata della concessione è, si legge ancora, di «oltre 270 milioni di euro». La nuova autostrada regionale, a due corsie per senso di marcia, collegherà la A21 (Torino-Piacenza-Brescia) con la A7 (Milano-Genova). La lunghezza complessiva dell’intervento è di 51,2 chilometri di cui la tratta 1 Broni-Groppello Cairoli è di 23,6 chilometri mentre la tratta 2, che collega Groppello a Mortara è di 27,6 chilometri.

Le opere connesse hanno invece uno sviluppo complessivo di 16,3 chilometri, e comprendono la variante alla ex strada statale 35 di Bressana Bottarone, il collegamento alla Tangenziale di Pavia, la variante alla ex strada statale 35 di Cava Manara e la variante e riqualifica della strada statale 494 di Castello d’Agogna.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica