Per protesta chiedo a Preziosi di ritirarsi da tutti i campionati

Per protesta chiedo a Preziosi di ritirarsi da tutti i campionati

Caro Giornale, il 16 giugno, alla notizia dell’apertura di un’inchiesta sulla partita Genoa-Venezia, inoltrai immediatamente una interrogazione al Sottosegretario Pescante affinchè assicurasse la protezione della sfera sportiva dalla macchinazione che a mio avviso si stava mettendo in atto. Fin dall’inizio compresi infatti che dello sport, del calcio, dei valori in campo, della giustizia e della legalità non importava nulla a nessuno. Semplicemente c’era un imprenditore scomodo: Enrico Preziosi, poco gradito e per nulla integrato nell’establishment calcistico non meno che in quello industriale e finanziario e per giunta estraneo, per non dire inviso, a una certa elitaria borghesia genovese.
Ce n’era abbastanza per doverlo fermare ora che con il Genoa promosso in Serie A aveva compiuto un balzo in avanti e verosimilmente si accingeva ad alzare ancor più la testa. Tutte le anomalie, le irritualità, le bizzarrie, le forzature e le provocazioni che dall’avvio dell’inchiesta sino al giudizio di ieri sono state messe in atto, erano già scritte, erano già determinate e non lasciavano spazio a giustificazioni, a correttivi, a ripensamenti e neppure ad approfondimenti.
Parlando con autorevoli esponenti del mondo del calcio e del governo dello sport mi sono convinto della lucida e irremovibile determinazione di coloro che hanno ideato e ordito la trappola e soprattutto delle ampie protezioni delle quali si avvalgono. Il Presidente Carraro, da me interrogato in commissione al Senato, ha risposto con surreale iattanza e con involontaria umoristica sfacciataggine che «il mondo del calcio rispetta le regole». Ora, raggiunto lo scopo dell’eliminazione di Preziosi, è possibile che al Genoa sia concessa qualche briciola di indulgenza, magari togliendole provocatoriamente i tre punti di penalità in C o persino ammettendola azzoppata e penalizzata alla Serie B. Nel caso questo si verifichi mi auguro che i responsabili della Società non si prestino al tentativo, comodo ed ipocrita, di rattoppare la situazione archiviandola frettolosamente.
Ritengo che nessuna soluzione diversa dalla permanenza in Serie A possa essere decorosamente accettata. Nel caso questo non avvenga, spero che i tifosi rispettino la legge e non commettano reati che aggiungerebbero danno e beffe a quelli già subiti. Propongo che il Genoa Cricket and Football Club si ritiri dalle competizioni ufficiali di un calcio ammorbato dalla corruzione e dall’ipocrisia e del tutto subalterno a pressioni e ad interessi esterni spesso poco trasparenti.

Mi auguro che il pubblico genoano non cada nella trappola del sentimentalismo; della «fedeltà e dell’entusiasmo nonostante tutto», del «comunque vicini alla squadra» offrendosi così come carne da macello per la retorica dei loro stessi aguzzini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica