Assolto in appello Fausto Caielli, lex preside della scuola di Quarto Oggiaro condannato in primo grado a 5 anni e mezzo di reclusione per non aver denunciato il maestro Antonio Silvestre sospettato di molestare alcuni bimbi di una quarta elementare. Al supplente i giudici della prima corte dappello hanno ridotto la condanna da 11 anni a 8 anni di carcere.
La sentenza è stata accolta con un applauso da una trentina di esponenti del Comitato per Fausto Caielli a cui durante il processo hanno aderito a sostegno del preside circa 200 persone tra docenti, dirigenti scolastici, medici che hanno lavorato nella scuola e sindacalisti. Il preside, oggi in pensione e assolto «perché il fatto non costituisce erato», era accusato di omessa denuncia e concorso in violenza sessuale per omissione. Questo perché per la legge non impedire un evento che si ha lobbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo. Secondo laccusa, dunque, il preside doveva rispondere di una parte delle molestie commesse da Silvestre perché era rimasto inerte quando gli erano stati segnalati i sospetti sui comportamenti del supplente prima da unaltra insegnante della classe, poi dalla coppia dei genitori del primo bimbo che si era confidato a casa, e infine da un terzo genitore. A tutti aveva risposto pretendendo una dichiarazione scritta prima di riportare i sospetti alla Procura.
Quarto Oggiaro Non denunciò le molestie in classe, preside assolto in Appello
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.