Il mare Egeo che lambisce Çesme, Kusadasi e Alaçati, nei dintorni di Izmir, invita anche a uno straordinario percorso archeologico: Istanbul, con le moschee imperiali e i palazzi dei sultani, primo fra tutti il Topkapi con le sue eccezionali collezioni di gioielli; Pergamo, con i suoi imponenti ruderi dell'Acropoli e l'antico ospedale Asclepieion, con i colonnati, i resti dell'anfiteatro e del tempio, una meta di grande impatto; Efeso, uno dei maggiori centri dell'antichità, dedicato ad Artemide dea della fecondità con le braccia protese in avanti che l'accomunano a un'altra Madre, la Vergine Maria che qui visse e morì e di cui rimane la casa-santuario. E dopo tanta archeologia, si ritorna a cercare il relax. Singolare Pamukkale con le sue cascate pietrificate a forma di giganteschi pinnacoli e conche di acqua calda termale.
Ufficio Cultura e Informazioni Ambasciata di Turchia: www.turchia.it. Turbanitalia propone un viaggio di 8 giorni nella Turchia classica da 1.150 a 1.120 euro (settembre). Con possibile estensione mare. www.turbanitalia.it- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.