Rafting, passeggiate musicali e dodici ore di danza non-stop

Marta Bravi

È un week end ricco di appuntamenti quello che si prospetta ai milanesi rimasti in città: dalla danza all’Orto botanico passando per feste medioevali, escursioni in rafting e passeggiate musicali. Si comincia al Parco Pallavicino (MM Pagano) con «Pulimilano», l’iniziativa di Amsa all’insegna dell’ecologia e dello sport. Dalle 17 si alterneranno animazioni a tema e tornei di calcio, bocce, carte e basket, animati dai giocatori dell’Armani Jeans, in attesa della partita dei mondiali Italia-Usa che verrà proiettata sul megaschermo. Per gli appassionati di danza il Superstudio Più (via Tortona 27) organizza la quinta edizione de la «Notte della Danza», dodici ore non stop (dalle 16 alle 4) di performance, corsi di danza, rassegne video. Con il biglietto d’ingresso (7 euro) si può assistere a tutti gli spettacoli, tra cui l’anteprima del musical hip hop «Neverland», mentre per le lezioni di danza (25 euro per tutte) è consigliabile la prenotazione (www.lanottedelladanza.it). L’Orto Botanico della Cascina Rosa (via Valvassori Peroni 15) ha organizzato mostre, laboratori interattivi, conferenze e la lettura per i bimbi della fiaba della buonanotte, mentre l’Orto Botanico di Brera (via Brera 28) rimane aperto domani dalle 10.30 alle 21.30. Sempre domani appuntamento ai Giardini Pubblici, lato bastioni di Porta Venezia, per festeggiare i vent’anni di Ciclobby con musica, libri e l’immancabile brindisi con torta. Per gli amanti dello shopping gastronomico, oggi a San Donato Milanese, nella piazza Borgo Triulzio si tiene il mercatino biologico dove si potranno acquistare prodotti tipici e naturali.
Il Parco del Ticino ha organizzato un weekend nella natura per grandi e piccini: oggi alle 9.30 al Centro Parco Geraci di Motta Visconti (Mi) è prevista l’escursione in canoa canadese (20 euro circa, prenotazione obbligatoria 347/8298027), nel pomeriggio l’appuntamento è alle 14, sempre al Centro Parco Geraci, per la festa a tema «Cowboy e indiani» (7 euro, prenotazione 347/3017400). Domani sarà possibile partecipare all’escursione in soft rafting tra Abbiategrasso e Vigevano, lungo uno dei tratti più belli del Ticino (347/8298027). Una passeggiata musicale nel Bosco delle Querce (a 500 metri dalla stazione ferroviaria di Seveso) è quanto ci vuole per reimparare ad acoltare i rumori e i silenzi della foresta. Organizzato dall’associazione Musicamorfosi (www.musicamorfosi.it) il percorso, dalle 16 alle 17 circa, permette ai bimbi e ai loro genitori di vivere un’esperienza ricca di sorprese. La Rocca Borromeo di Angera apre i battenti per la mostra di fumettisti del calibro di Tiberio Colantuoni, Sandro Dossi, Alberico Motta e Pierluigi Sangalli, che insegneranno a tutti i bambini come si disegna un fumetto (ore 9-17.30). Per un weekend all’insegna del Medioevo, infine, a Lomello (Pv) si tiene la Grande festa longobarda per le nozze di Teodolinda.

La festa inizia alle 16 con il vernissage della mostra «Laumellum» cui seguono visite guidate al Borgo Longobardo, degustazioni e un banchetto. Domani «giornata longobarda» con il villaggio medioevale, pranzo e spettacoli fino a sera.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica