Franco Fayenz
Le «Finestre sul Mondo» delle Serate al Museo annunciano il ritorno a Milano (domani alle 21 nel Cortile della Rocchetta al Castello Sforzesco) di un duo tuttaltro che stabile ma straordinario quando si riunisce: Enrico Rava alla tromba e al flicorno e Franco DAndrea al pianoforte. Chi abbia assistito, sei o sette anni or sono, a una loro performance al Tangram, un ottimo club che adesso nno cè più, non lha dimenticata.
Eccellente è anche la proposta del Blue Note che da domani a giovedì (ore 21 e 23.30) ospita le Fusion All Stars del chitarrista Lee Ritenour, uno dei migliori musicisti espressi dal jazz-rock. Con lui suonano Ernie Watts ai sassofoni, Patrice Rushen al pianoforte, Brian Bromberg al basso e Alex Acuna alla batteria e alle percussioni. Si dice da qualcuno che Ritenour abbia «abbandonato del tutto gli eccessi elettrici del passato». Staremo a sentire. Venerdì e sabato luglio il palcoscenico del club di via Borsieri 37 è ceduto con lo stesso orario alla giovane cantante Chiara Civello.
Per chi si voglia mettere brevemente in viaggio, la sera di giovedì inizia la tredicesima edizione di Iseo Jazz. Fino a domenica si avvicendano sulle rive del lago il quintetto di Tino Tracanna, il sestetto di Tiziana Ghiglioni, i Peace Warriors di Tiziano Tononi con Daniele Cavallanti & Nexus, e il quintetto di Michael Rosen.
AllIdroscalo continuano i concerti settimanali della serie «Le città del Jazz da New Orleans a Milano», ideata e diretta da Gaetano Liguori.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.