«Regione, sui temi centrali è crisi virtuale»

«Suggerisco un comitato di salute pubblica per riparare ai danni di questi finti rivoluzionari. È devastante constatare giorno per giorno quanto sia profonda la crisi che attanaglia la maggioranza che “sostiene” Marrazzo». A dichiararlo è il capogruppo di Forza Italia Alfredo Pallone. «Per l’ennesima volta assistiamo alla crisi virtuale sui temi centrali della Regione - aggiunge - la sanità è diventata motivo di divisione nella maggioranza. Gli sprechi delle Asl stridono fortemente con una finanziaria lacrime e sangue che pesa sulle spalle dei cittadini. Appare sconcertante che un’azienda possa permettersi di spendere tre milioni e mezzo di euro per consulenti e collaboratori in un momento di difficoltà economica e finanziaria. Lo stesso discorso vale per l’emergenza rifiuti, attorno alla quale si è alzata una cortina fumogena che genera confusione. Solo attraverso i giornali riusciamo ad apprendere tante intenzioni sistematicamente smentite il giorno dopo e che impediscono al presidente di decidere adottando la pratica del rinvio». «Sul fronte delle riforme la Regione - osserva Pallone - non è più un valido interlocutore per nessuno. E lo dimostra il confronto di oggi (ieri, ndr) tra Fini e Veltroni al quale Marrazzo non era evidentemente presente forse perché non invitato. Che cosa avrebbe detto? Nulla. La Regione è stata esautorata anche dal dibattito su Roma Capitale, non ha svolto la parte della coprotagonista perché è ridotta a semplice comparsa amministrativa e territoriale. Nel bel mezzo di questa degradazione politica i cittadini del Lazio, come tutti gli italiani, hanno subito una decurtazione dello stipendio, un aumento indiscriminato della tasse, il ticket sul pronto soccorso, gabelle sui servizi sanitari, l’incremento dell’Irpef, e quant’altro». «Ci auguriamo - conclude - per il bene pubblico che abbiano il coraggio e la dignità di aprire ufficialmente la crisi. Questo stillicidio di sfiducia che impazza sui media deve avere uno sbocco nelle sedi proprie. Forza Italia ritiene irresponsabile chi continua a lanciare il sasso ma nasconde la mano: a furia di tirare sassi, la Regione sta franando.

Il paradosso è che in questo doppio ruolo di partito di lotta e di governo, la maggioranza non solo sta disattendendo il programma elettorale per il quale ha vinto, ma esautora l’opposizione, deprime il confronto democratico».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica