Roma - Attenti alla fuga di cervelli. "Bisogna tener conto, eccome, dello stato dei conti pubblici. Però le cifre non dicono tutto. Occorre confrontarsi nel merito dei problemi su questa materia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a margine della cerimonia per la consegna dei premi Balzan 2008 a ricercatori e scienziati. Un’occasione per riflettere, appunto, sui problemi che affliggono la ricerca italiana nella difficile situazione economica.
Ha visto, presidente, hanno fatto osservare i giornalisti, che i ricercatori italiani, ad esempio nel campo della medicina, si è visto in Spagna, riescono a ottenere importanti risultati e sottolineano che in Italia non avrebbero potuto raggiungerli? "Ne ho parlato in varie occasioni e lo faccio ogni anno durante l’incontro con l’associazione italiana ricerca sul cancro (Airc). C’è questo problema dei giovani ricercatori, dei talenti giovani o già maturi che rischiamo di perdere. Spero che su questa questione ci si soffermi con molta attenzione" ha risposto.Ricerca, Napolitano: "Attenti a fuga di cervelli"
Il presidente della Repubblica alla cerimonia per la consegna dei premi Balzan per la ricerca: "E' giusta l'attenzione al rigore dei conti pubblici, ma dobbiamo stare attenti a non perdere i nostri talenti migliori"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.