Lidia Scognamiglio
Tornano i «Signori del fuoco», ma non abbiate paura. I loro colpi non feriscono. Emozionano. Da questa sera a domenica il cielo stellato di Valmontone si colorerà grazie alla magia di giochi pirotecnici mozzafiato. È giunto alla sua terza edizione «Caput lucis», il campionato mondiale di fuochi dartificio dautore. Coreografie colorate e incandescenti stupiranno il pubblico con lanci pirotecnici a ventaglio in grado di raggiungere unampiezza di oltre duecento metri. Levento internazionale, unico nel suo genere, riconferma la location dello scorso anno: il «Fashion District» di Valmontone, loutlet più grande dItalia, con tanti negozi, bar, ristoranti che per levento resteranno aperti fino a tarda notte.
«La pirotecnia - afferma lassessore provinciale alla Cultura, Vincenzo Vita - può essere paragonata a una forma darte per la creatività e la maestria che richiede. La meraviglia ancestrale che laccompagna è pari solo a quella che suscitano alcuni fenomeni naturali come le eclissi, laurora boreale o le comete». A tutti è capitato nella propria vita di osservare uno spettacolo del genere, ma questa sera il pubblico avrà loccasione di andare oltre. Ad accompagnare le incandescenti esplosioni ci saranno le note di colonne sonore. Linventore del genere piromusicale, lo spagnolo Ricardo Caballer, si esibirà per la prima volta in Italia proprio alla cerimonia inaugurale di «Caput lucis». Tra i migliori maestri pirotecnici del mondo, Caballer ha firmato le cerimonie dapertura di eventi planetari quali i Giochi olimpici di Sydney, i mondiali di calcio di Corea e la Americans Cup 2004.
La vera e propria competizione inizierà domani, con lincontro Italia-Francia alle ore 22, ma già dalle 18 si potrà accedere al «Fire Village» per partecipare a un volo in mongolfiera o assistere alle evoluzioni degli stunt in esibizioni di moto freestyle. A sfidarsi nel cielo di venerdì sera Inghilterra e Spagna, mentre al «Fire Village» ci si potrà lasciar travolgere da un altro fuoco, quello andaluso delle «sevillanas» e «fandangos» degli artisti dellatelier di Flamenco «El Mirabras».
Sabato sera gli italiani, i vincitori delle scorse edizioni, dovranno affrontare il Brasile. Dalla calda terra latina arriveranno anche sfilate e animazioni. Nella serata conclusiva delle premiazioni di sabato sera si esibirà, invece, la Cina.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.