Si terranno a Pisa, da domani a sabato, tre giornate di studio sul restauro degli affreschi del Camposanto Monumentale della città, promosse dallOpera della Primaziale Pisana, lente che fin dalle origini è responsabile della Piazza del Duomo e dei suoi monumenti. Il convegno presenterà i risultati di quasi trentanni di lavoro che consentono oggi di ammirare nuovamente il Camposanto non più «dal rovescio», per dirla con il grande storico dellarte Cesare Brandi. Sulle pareti originarie si stanno infatti ricollocando le scene affrescate fra Tre e Quattrocento e mai più tornate al loro posto da quando furono staccate dopo lincendio che il 27 luglio 1944, durante la Seconda guerra mondiale, le aveva gravemente danneggiate. Le opere, che sarà già possibile osservare nella loro collocazione originaria, sono di Francesco Traini, Buonamico Buffalmacco, Taddeo Gaddi, Piero di Puccio e Benozzo Gozzoli: un primo passo verso la ricollocazione dellintero ciclo.
Degli oltre duemila metri quadrati affrescati fra Tre e Quattrocento, attualmente sono 459 quelli visibili nuovamente in parete. Per informazioni sul convegno rivolgersi alla segreteria organizzativa al numero 050926545.Rinascono gli affreschi del Camposanto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.