IL RISTORANTE SAVINI

IL RISTORANTE SAVINI

Nel 1881 Virgilio Savini rilevò la Birreria Stocker in Galleria Vittorio Emanuele II trasformandola in un elegante locale a metà tra il caffè e il ristorante.

Presto il Savini diventò il nuovo punto di riferimento di artisti e intellettuali: il salotto che Emilio Praga e gli scapigliati avevano eletto loro Parnaso. Tra i tavoli si poteva incontrare Puccini, Mascagni, Toscanini, D'Annunzio con Eleonora Duse, e persino Marinetti che qui organizzò un banchetto futurista.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica