In Rai ormai non passa giorno senza che sul groppone del cavallo morente si aggiunga un altro fardello. Elencando: il caso Santoro, la Dandini, la poltrona di Liofredi, la quadratura dei palinsesti dautunno più complicata del solito... Ci mancava la grana Ruffini. Se non accetterà la proposta di RaiDigit, il fatto che il giudice gli abbia dato ragione, considerando il suo avvicendamento con Di Bella dopo otto anni di direzione di Raitre come una delibera «dal chiaro connotato di motivazione discriminatoria e quindi illecita», potrebbe diventare un precedente anche per gli altri direttori. In futuro Mazza o Liofredi potrebbero anche loro rivolgersi al giudice...
Mediaset vince sul pubblico attivo Si è concluso sabato il periodo di garanzia di primavera iniziato il 10 gennaio. Risultato: Mediaset conquista il primato di ascolti sul pubblico attivo (15-64 anni), escludendo, come sempre avviene, la settimana del Festival di Sanremo. Le reti del Biscione totalizzano il 42,4 per cento in prima serata, con Canale 5 che sfiora il 23. Sul pubblico complessivo la vittoria va alla Rai, ma lazienda di Cologno Monzese punta sempre più sulla cassa e sulla pubblicità, vedi impegno sul digitale e la pay tv, più che sulla gara degli ascolti.
La Bignardi assolve DAlema Istruttiva intervista di Daria Bignardi a Maria Volpe del Corriere della Sera nella quale ha confermato il suo ritorno a La7. Ha avuto solidarietà dai colleghi, telefonate? Gad Lerner, e poi «sono in ottimi rapporti con Ilaria DAmico, Lilli Gruber, Victoria Cabello»: insomma, la tv delle donne taglienti. Altra domanda, dopo gli elogi al lato ironico di DAlema: cosa ha pensato quando gli è scappata quella parolaccia a Ballarò? «Viva le emozioni. Se una cosa è vera, naturale, spontanea, non ci vedo nulla di male». Già: lì, però, dironia ce nera pochina...
Fini fa di ogni show man un fascio Qualche giorno fa è uscito su Il Fatto quotidiano un commento di Massimo Fini a margine del caso Santoro. Sintitolava «Il regime degli show men» e diceva che la nuova classe dirigente è formata dai protagonisti dello star system televisivo mentre una volta cerano Aristotele e Platone, i padri della Chiesa e quelli dellilluminismo.
Ruffini dal giudice un precedente per altri direttori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.