È terminata la quarantena per i lavoratori della Santa Rita: da martedì la clinica riapre i battenti e tutti sono già pronti a tornare in corsia.
Dieci giugno scorso, il giorno dopo lo scandalo la Regione blocca a tempo indeterminato la convenzione con lospedale che per tutti è diventato la clinica degli orrori. I pazienti vengono dirottati in altre strutture e ai lavoratori resta solo una promessa: la garanzia del pagamento dello stipendio fino a luglio. Ansia e preoccupazione: cè chi comincia a guardarsi attorno e chi non si rassegna e inizia a protestare. Gli occhi puntati verso gli uffici di Corso Italia 19, perché lultima parola spetta solo allAsl, ma il direttore generale chiede tempo per avere tutte le garanzie necessarie dalla nuova amministrazione, guidata dallavvocato Luigi Colombo.
Ieri il tam tam di telefonate è cominciato alle 16. «Lho appena saputo - rivela il dottor Luigi Maculotti, primario del Pronto soccorso di via Jommelli -: finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo». Poi il suo telefono si fa incandescente, una chiamata dietro laltra, «perché ora bisogna avvisare tutti: martedì si comincia». Sei pagine nero su bianco, il contratto firmato ieri da Asl e Casa di cura Santa Rita stabilisce un riaccreditamento graduale, soggetto ad una serie di verifiche e controlli che avverranno secondo una tabella di marcia già stabilita. Sotto la lente di ingrandimento dellAsl finiranno alcuni interventi tecnici nelledificio e altri di tipo strutturale. Il protocollo recita: «La Asl effettuerà controlli sul possesso e il mantenimento dei requisiti organizzativi di accreditamento..., verifiche a campione sui titoli posseduti dal personale medico e sui registri di sala operatoria...». Fissato anche un budget per le prestazioni di ricovero: «Per lintero 2008 sarà pari a 25milioni e 125mila euro», a cui vanno sommate delle quote aggiuntive subordinate al raggiungimento di singoli obiettivi. «Sono molto contento per i lavoratori - afferma Emilio Didonè della Cisl - ora però è arrivato il momento di cambiare le regole di accreditamento per il sistema sanitario nazionale». «Siamo pronti a migliorarlo - risponde lassessore Luciano Bresciani - ma non cè alcun bisogno di cambiarlo».
Sì ai rimborsi dellAsl, la Santa Rita riparte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.