Salone del tessile: settore in ripresa dopo anni di crisi

Migliora nel primo semestre del 2010 il settore del tessile, che da ieri al 10 settembre celebra il Salone «Milano Unica», giunto all’undicesima edizione. Nel primo semestre il settore ha registrato una crescita complessiva del 9%, dopo il +5,1% del primo trimestre e il +12,8% del secondo; la ripresa viene dopo 12 trimestri consecutivi sempre in calo. L’inversione di tendenza viene confermata anche dai dati sull’intescambio con l’estero relativi ai primi cinque mesi dell’anno: l’export sale del 4,2% (+10,1% in quantità), mentre l’import aumenta del 10,5% (+14% in quantità). Positivo l’export di tessuti in Germania (+4,9%, primo mercato di sbocco) e, nelle aree extraeuropee, in Cina (+8,2%), Hong Kong 8+18,5%) e Stati Uniti (+10,7%).

Nel 2009 l’Italia è rimasta secondo paese al mondo esportatore di tessuti, con la leadership nella lana (quota di mercato del 39%). Numeri positivi anche per Milano Unica, che vede una crescita degli espositori. Tra le iniziative collaterali figura la sfilata antologica di dieci nuovi talenti internazionali, alla Fondazione Arnaldo Pomodoro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica