Sempre nellambito del Festival MiTo, un altro appuntamento di grande richiamo in calendario oggi alle ore 12 nella Basilica di San Marco, dove risuonerà un capolavoro della musica sacra: la Messa in si minore BMW 232 di Johann Sebastian Bach, eseguita dall'Akademie für Alte Musik Berlin e dal gruppo vocale Cappella Amsterdam, diretti da Daniel Reuss, all'interno della celebrazione eucaristica domenicale officiata da Don Luigi Garbini.
L'opera è l'estremo, grandioso progetto bachiano, summa d'una vita intera e di un catalogo sacro sterminato, ispirato alla fedeltà rigorosa a un ideale musicale universale, opera eccezionale per densità e dimensioni. Scritta tra il 1714 e il 1749, è un'opera eccezionale per densità e dimensioni, la cui prima esecuzione completa documentata si ebbe solamente dopo quasi un secolo, nel 1843. Le parti solistiche sono affidate al soprano Joanne Lunn, al controtenore Maarten Engeltjes, al tenore Thomas Walker, e al basso Peter Harvey. LAkademie Berlin, fondata nel 1982 nellallora Berlino Est, ha festeggiato nel 2007 i venticinque anni di una carriera coronata di successi, con oltre un milione di dischi venduti nel corso della sua attività in giro per il mondo.
San Marco Messa in si minore, capolavoro di Bach in basilica
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.