Maddalena Camera
da Milano
Wind ed Orascom presto sposi. Le due società di tlc, luna italiana e laltra egiziana, potrebbero infatti fondersi entro i prossimi 12-18 mesi. La fusione non era nei piani a breve termine ma ieri è stata ipotizzata dellamministratore delegato di Orascom Naguib Sawiris, che tramite Weather Investment sta portando a termine lacquisizione della società italiana, valutata 12,1 miliardi di euro, dallEnel. Prima della fusione Wind però sarà sottoposta a una ristrutturazione con conseguente taglio dei costi. «La società deve diventare più efficiente. Poi probabilmente ci sarà la fusione tra Wind e Orascom sotto lombrello Weather», ha detto Sawiris. Per il momento però pare che non siano previsti tagli al personale.
«Il nuovo gruppo - ha spiegato l'imprenditore - dovrebbe contare a fine 2005 su un ebitda, ossia su un margine lordo positivo, per 3-3,5 miliardi di dollari». E se tutto andrà bene Wind-Orascom dovrebbe finire in Borsa entro il 2006, quotata oltre che a Milano anche a Londra e al Cairo, le due piazze dove la società di tlc egiziana è già presente. Del resto la fusione dovrebbe consentire risparmi nello sviluppo di nuovi servizi e sul fronte dellacquisto di cellulari ed equipaggiamenti di rete.
Per Wind, Sawiris conferma «un'ottica conservativa», rispettando i target del vecchio piano industriale. Anche se gli ultimi quattro mesi non sono stati facili per il gestore di telefonia fissa e mobile che vede lArpu per cliente, ossia il ricavo medio per ogni utente, a 18,5 euro, inferiore a quello dei concorrenti. A fine luglio comunque Weather Investments dovrebbe firmare, dopo il parere dellAntitrust, gli accordi conclusivi per lacquisizione dallEnel. Sawiris sta acquistando il 63% della società pagando in contanti 3 miliardi di euro e accollandosi il debito, pari a 7 miliardi, contratto da Wind ed ora in bilancio ad Enel, con diverse emissioni obbligazionarie per 7,5 miliardi emesse da un pool di banche (Abn Amro, Deutsche Bank e Sanpaolo Imi). In seguito alla cessione, Enel otterrà il 26% di Weather: il valore di questa quota è pari a 2 miliardi di euro.
Il piano di acquisizioni di Sawiris non termina con Wind. «Potremo effettuare altre acquisti anche in Italia - ha detto Sawiris - inoltre siamo interessati a Spagna, Francia e Grecia».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.