Stava tornando a casa in bici dopo qualche bevuta al bar. Ma per la via ha incontrato i vigili e un codice stradale inflessibile con quanti, alzato il gomito, si mettono alla guida di qualsiasi veicolo. Fosse pure a due ruote, come nel caso specifico. Conclusione: l'alticcio ciclista si è beccato una denuncia penale per guida in stato di ebbrezza, ma anche una mega multa di 3mila euro per essersi rifiutato di sottoporsi al test che misura l'alcol che si ha in corpo. È successo l'altra sera a Garbagnate Milanese; protagonista un quarantenne che stava percorrendo in bici via Garibaldi. All'incrocio con via Monte Grappa per poco non è finito addosso a un bus. L'autista ha evitato l'incidente, ma ha informato la Polizia Locale.
Una volta arrivati gli agenti si sono subito accorti che l'uomo era visibilmente alticcio e che quindi costituiva un pericolo per sé e per gli altri. Codice alla mano gli hanno contestato lo stato di guida sotto l'effetto dell'alcol, denunciandolo penalmente e cercando di sequestrargli la patente, che però l'uomo non possedeva.
Sbronzo in bicicletta: 3mila euro di multa
Rifiuta il test dellalcol: super-contravvenzione e denuncia penale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.