Resta in «famiglia» la sciabola dorata che Napoleone Bonaparte impugnò il 14 giugno 1800 a Marengo. Un discendente dellImperatore ha pagato 4,8 milioni di euro per aggiudicarsi allasta larma venduta da un suo lontano cugino. «È un record mondiale per un oggetto appartenuto allImperatore, per una spada e per unarma», ha spiegato il portavoce della casa Osenat a Fontainebleau, che ha organizzato la vendita. La sciabola, classificata come oggetto storico, non può lasciare la Francia ed è stata ceduta da un discendente di Gerolamo Bonaparte, il fratello più giovane di Napoleone. Se non fosse stata acquistata da un altro Bonaparte, spiegano da Osenat, lo Stato avrebbe esercitato il diritto di prelazione acquisendola per il museo dellArmè allHotel des Invalides.
Lunga 97 centimetri, larma fu la prima sciabola curva alluso orientale con uno stile che da allora fu definito «alla Marengo». A Marengo, alle porte di Alessandria, Napoleone sconfisse le truppe austriache comandate dal generale Melas.La sciabola di Napoleone venduta per 4,8 milioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.