Scorci di pianura padana nelle tele dell’esule Morvay

Si può approfittare di una gita fuori porta per visitare la Fondazione Dominato Leonense che in questi giorni celebra il pittore di origine polacca, Gabriel Stanislas Morvay. Con la mostra «Gabriel Stanislas Morvay (1934-1988). Gli anni italiani di un pittore in esilio», la Fondazione vuole dare il giusto riconoscimento a un pittore che ha colto l’anima dei paesaggi della Pianura Padana e delle persone che ha dipinto. Attraverso le sue opere, si possono ammirare gli scorci tradizionali del nostro territorio con gli occhi di un esule politico che ritrova nei paesaggi casalesi la sua natia Polonia. Fuggito dal regime comunista negli anni ’50, il pittore ha girato l’Europa in lungo e in largo per approdare negli anni ’60 in Italia.

Nelle sale di Villa Badia sono esposte oltre 40 tele relative al periodo italiano dell’artista, di proprietà di collezioni private. Info: Fondazione Dominato Leonense - Villa Badia - Leno (Bs). Curatrice della mostra: Maria Josep Balsach. Tel. 030 9038463; 030 9040210. www.fondazionedominatoleonense.it. Dal 29 aprile al 10 luglio 2006.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica