Riscoprire gli odori e i luoghi di campagna, come la terra e i vigneti, seguendo il percorso dell'acqua termale. È l'elogio della lentezza, dove il relax sposa la cucina tipica dei prodotti delle vigne, dell'orto e del frutteto dell'Agriturismo «La Rossa» di Morsasco, e incontra il mondo termale del centro benessere «Regina Beauty Fitness» di Acqui Terme. Un connubio ideato per riscoprire il trascorrere del tempo, dettato esclusivamente dal proprio bioritmo. Nasce così l'Agribenessere, dove il senso dell'olfatto diventa il filo conduttore, che collega gli odori della terra e delle spezie, con i sapori della cucina piemontese, per poi inalare i vapori dei sali minerali dell'acqua termale.
L'idea arriva dalla famiglia Priarone, titolare della cascina «La Rossa», situata a pochi chilometri da Ovada e Acqui Terme e immersa tra le colline dell'Alto Monferrato. L'antico podere - costruito in pietra e un tempo di proprietà dei marchesi Pallavicino di Genova - dal 1981 raccoglie l'attività dei nuovi proprietari, affiancando alla produzione del vino anche l'agriturismo, e impegna oggi tutta la casata Priarone, dalla coltivazione della vite alla trasformazione in vino, dall'allevamento di animali da cortile, alla ristorazione agrituristica con l'offerta di piccoli alloggi. Quattro per l'esattezza, pronti a ospitare non più di dieci persone nelle stanze: «Dolcetto», «Sole», «Sambuco» e «Castello». Ognuno insomma ha un compito ben preciso: la cucina è il regno di mamma Ada e di suo figlio Enrico, che organizza anche camminate ecologiche e momenti di informazione sull'ambiente; la vigna e la cantina sono invece territorio esclusivo di papà Giorgio e dell'altro figlio Franco. «L'orto, il frutteto, la serra e il pollaio offrono prodotti freschi su cui si basa la nostra cucina - spiega Franco - dove eccellono i ravioli fatti a mano, e la faraona allevata in regime di alimentazione naturale. Ma il soggiorno è indicato anche per chi apprezza il buon vino dell'Ovadese: Dolcetto d'Ovada, Barbera del Monferrato e Cortese dell'Alto Monferrato. In azienda noi ne produciamo dalle 10 alle 12mila bottiglie».
Un unico comune denominatore dunque: tranquillità e accoglienza per l'agriturismo «La Rossa», che apre la porta soprattutto a famiglie con bambini e mette in calendario iniziative ludiche e piccoli meeting all'aperto. «Abbiamo anche un secondo fabbricato destinato a porticato e cantina e degustazioni - aggiunge Franco -. Ma ci siamo spinti oltre con la "Farm Experience" dedicato a chi cerca esperienze dirette in cucina, in cantina o in campagna. Organizziamo anche un corso di cucina pratica, dove si realizzano nuove ricette, accompagnate da vini doc del territorio». E a proposito di passione per i vini, da giugno a settembre, il sabato sera nel porticato c'è «La Rossa di Sera» con l'agriwinebar e musica dal vivo; l'autunno conta inoltre la «Vendemmia collettiva» accompagnata da pranzo e «merenda sinoira». Molto gettonate sono anche le «Fattorie didattiche» dedicate ai bambini. «L'idea - continua Franco - si propone di avvicinare i ragazzi alle consuete attività dell'azienda: vigneto, orto, cura degli animali da cortile e cucina. Abbiamo avuto un ottimo riscontro dalle scolaresche liguri, lo scorso anno sono arrivati oltre duecento ragazzi da Genova, senza contare quelli provenienti da Savona e Imperia».
Ma la vera novità dell'«Agribenessere» è scritta tutta nel collegamento con il «Regina Beauty Fitness and Thermal Resort» di Acqui Terme, dove s'incontra Giorgio, il terzo fratello di casa Priarone. Chi sceglie di dormire per una notte (o anche due) all'agriturismo ha diritto all'ingresso gratuito nel nuovo centro benessere, rinnovato nella primavera del 2008.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.