La storia della Fratelli Carli di Imperia-Oneglia è quella di unazienda a conduzione familiare affermatasi nel settore oleario e alimentare grazie a due fattori: lorgoglio di una tradizione che privilegia la qualità sulla quantità e il rapporto diretto con la clientela, che riceve i prodotti Carli a domicilio. La Fratelli Carli nasce nel 1911 a Oneglia - a quei tempi Comune autonomo, oggi parte integrante della città di Imperia - grazie allintuizione di Giovanni Carli, che decide di sfruttare unannata olearia particolarmente fortunata per vendere il prodotto degli oliveti di famiglia. Il successo è tale che la tipografia di famiglia, ancora oggi operativa allinterno dellazienda, è integrata nella nuova attività. In rapida affermazione, la ditta nel 1927 ottiene la qualifica di «Fornitore Pontificio» e nel 1937 quella di «Fornitore della Real Casa».
Dopo una battuta darresto dovuta alla Seconda guerra mondiale, la Fratelli Carli torna a crescere: oggi lazienda è guidata da Gian Franco Carli, nipote del fondatore Giovanni, e coinvolge lintera famiglia. A dispetto di un mercato standardizzato, la Fratelli Carli esporta il gusto per il «made in Italy» in tutto il mondo: ai 600mila clienti italiani se ne aggiungono, infatti, 250mila allestero, tra Francia, Austria, Germania, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti. Il tutto restando indipendente dalle multinazionali del settore e rivendicando con orgoglio la propria identità dimpresa.
Nel 2004 sorge, poi, lAzienda agricola Fratelli Carli, situata sopra Oneglia, in una tenuta di 13 ettari con circa 3mila piante di olivo Taggiasco. Lolio è lanima dellazienda che ha però arricchito lofferta con alcuni prodotti vitivinicoli e alimentari della tradizione ligure e mediterranea come aceto (tradizionale e balsamico di Modena), salse e conserve: tonno allolio doliva, ventresca di bonito, filetti di acciuga, sardine, pesto, olive nere in salamoia, olive snocciolate, patè di olive, pomodori essiccati, cuori di carciofo, peperoncini farciti, crema di carciofi, salsa di noci e i nuovi sughi pronti. Ulteriore diversificazione: i torchietti al Marsala, cui si affiancano il Dolce di Natale allolio extra vergine di oliva, il Pandolce Genovese e il Dolce di Pasqua.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.