Ultim'ora
Intossicazione da botulino: un morto e nove ricoverati a Cosenza
Ultim'ora
Intossicazione da botulino: un morto e nove ricoverati a Cosenza

Hawaii: il paradiso della guerra

Chief of War è, forse, il progetto più personale di Momoa che ne è anche produttore

Hawaii: il paradiso della guerra
00:00 00:00

Su Apple TV+ sono disponibili i primi 2 episodi, su 9 totali - gli altri usciranno uno a settimana ogni venerdì fino al 19 settembre - di Chief of War, dramma epico scritto e interpretato - nell'episodio finale- da Jason Momoa: l'attore noto, soprattutto per il ruolo di Khal Drogo in Game of Thrones e per quello di Aquaman nell'cinematic universe della DC Comics. Chief of War è, forse, il progetto più personale di Momoa che ne è anche produttore. La serie racconta un momento cruciale della storia delle Hawaii, l'arcipelago dove l'attore è nato e di cui condivide profondamente la cultura nativa. Porta infatti lo spettatore nel tardo Settecento, quando l'arcipelago era diviso in 4 regni: quello di Hawai'i, appunto, e poi O'ahu, Maui e Kaua'i. Gli abitanti di questo bellicoso paradiso hanno da poco avuto i primi contatti con i pelle pallida e con James Cook, ma furiosamente impegnati a farsi guerra tra loro, non capiscono la portata della novità.

La trama è bene costruita e rispettosa della storia con la S maiuscola, con solo il minimo delle concessioni necessarie alla fantasia per consentire una produzione televisiva di impatto. Battaglie e scenari sono mozzafiato.

Poi c'è una scelta filologica sin che ci sono solo hawaiani bisogna guardarla i hawaiano coi sottotitoli. Un po' come guardare Romulus in protolatino. É un'esperienza un po' aliena, ma vale lo sforzo. Se no è meglio tenersi la globalizzazione senza lamentarsi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica