Quattrocento milioni di investimenti fino al 2011. È lo sforzo di Serravalle spa, la concessionaria blindata dalla Provincia di Milano, che si prepara a entrare nel capitale della Serenissima. Ingresso a sorpresa nella società che gestisce lautostrada Brescia-Padova e che sarebbe compatibile per dimensioni e caratteristiche aziendali.
Quota che Serravalle acquisterebbe sia dalla Provincia di Milano che da quella di Venezia: entrambe le amministrazioni sono infatti pronte a cedere le loro partecipazioni in Serenissima, e Serravalle potrebbe dunque potenziare quella rete di società già collegate, dove ora brillano Tem, BreBeMi e Pedemontana. Per questultima si sta, tra laltro, definendo proprio in questi giorni lingresso di Banca Intesa, anche se qualche problemino sullaccordo spuntato proprio nellultima fase della trattativa potrebbe spostare lannuncio ai primi di marzo.
Ma sul fronte Serravalle cè ancora da registrare la decisione dei vertici della società di Assago di acquisire interamente la Valdata (azienda nella quale è azionista di minoranza il gruppo Gavio con una quota del 20 per cento) e trasformarla in Serravalle Costruzioni. Passaggio che potrebbe però avere uno stop dal consiglio provinciale, dove è stato votato allunanimità un ordine del giorno che prevede lesatto opposto: la privatizzazione di «Valdata per impedire definitivamente che la normativa sugli appalti venga bellamente ignorata» ricorda lazzurro Max Bruschi.
Serravalle pronta a entrare in Serenissima
Nei prossimi cinque anni la società investirà 400 milioni di euro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.