«Io dico che qualcuno si ricorderà di noi». Con questo aforismo di Saffo si è aperto ieri, con il patrocinio del Comune di Milano, il «Fuori Salone delle lesbiche». Il logo della manifestazione che intende «portare un frammento della complessità della cultura lesbica dentro i luoghi che solitamente non la vedono protagonista» è una zebra. Perchè una zebra? Rispondono le promotrici: perché non ce n’è una che abbia le strisce uguali a quelle di un’altra, perché è simile, ma anche differente, perché pare placida, ma è fortissima. Tant’è, e sulla scia di altri blasonati fuorisalone, le lesbiche attraverseranno la città con una serie di appuntamenti tra cultura e intrattenimento. Ovviamente di matrice gay. Si parlerà - spiegano - di musica, di letteratura, di arti visive, di filosofia, con al centro sempre «l'eroe lesbica pronta a sfidare le convenzioni e, finalmente, ad avventurarsi dentro le istituzioni». Così il sindaco ha salutato con un messaggio di auguri «a tutte coloro che si sono impegnate nell'organizzazione di questa manifestazione che di certo contribuirà a cambiare singificativamente la nostra città». Sarà. Il programma è variegato: oggi, ad esempio, alle 18 la Libreria dei Ragazzi di via Tadino presenta un enigmatico incontro dal titolo «La biblioteca segreta: scenari e immaginari non-gender nella letteratura per l'infanzia e per giovani adulti». Domani alle 19 alla Biblioteca del Parco - Via Cervantes (Parco Sempione) un convegno che è tutto un programma: «It gets better; Sessualità non eteronormate, tra disgusto e umanità». Alle 21.30 al Cinema Anteo, anteprima del film «Tomboy» di Céline Sciamma con Zoé Heman, Malonn Raffin, Jeanne Disson, Sophie Cattani. Venerdì al Cinema Mexico proiezione del film a tematica lesbo-femminista a cura dell'Associazione culturale lesbica «Visibilia». Sabato all’Accademia di Brera conferenza della Dott.
ssa Alessia Muroni sul tema delle artiste lesbiche nella prima metà del XX secolo, mentre alla casa della Cultura si parlerà di «tre diverse strategie letterarie per mettere al mondo l’eroe lesbica»; e via di questo passo. Non si potrà certo dire la frase di rito: ce n’è per tutti i gusti...MdM
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.