
AK10 Pro è la scopa cordless di Eureka pensata per chi vuole un’alternativa leggera (solo 1,5 Kg) e completa al classico aspirapolvere "stile Dyson", l'azienda che ha inaugurato il trend delle scope aspirapolvere senza filo. Su Eureka AK10 la tecnologia è ridotta all'osso a vantaggio della semplicità: display, batteria rimovibile e una buona dotazione di accessori.
Design, ergonomia e qualità costruttiva
Impugnatura a pistola con tasto on/off (niente grilletto da tenere premuto, un vantaggio nelle lunghe pulizie), tubo in alluminio e spazzola motorizzata con LED frontali. Il corpo è compatto, con display monocromatico che mostra la batteria e il livello di potenza. La scopa resta maneggevole e "danza" bene attorno ai mobili, ma non si regge in piedi da sola durante le pause, quindi va appoggiata o messa sul supporto a muro in confezione.
Bene l'ergonomia data dal tubo pieghevole di questa AK10 Pro, sia all'estremità dove lo snodo permette un angolo di 45 gradi, sia a metà del tubo che, essendo snodato, permette di raggiungere le zone sotto mobili o divani senza che dobbiamo piegarci, a vantaggio del comfort di utilizzo.

Motore, potenza e resa sui pavimenti
Il motore è un brushless da 450 W e potenza di aspirazione della scopa dichiarata in 26.000 Pa. Sui pavimenti duri l’AK10 è efficace già in modalità media, mentre sui tappeti serve la potenza alta per staccare bene lo sporco più ostinato e i peli che rappresentano un ostacolo maggiore visto che tra le setole del tessuto restano spesso incastrate briciole e capelli.
La spazzola morbida a rullo cattura briciole e polvere fine senza proiettarle in avanti, i LED aiutano a stanare lo sporco nelle zone d’ombra ma sono anche comodi in generale ai bordi e agli angoli per individuare meglio particelle di polvere. In confezione è presente anche una mini turbospazzola per divani, materassi e auto.
Eureka dichiara circa 82 dB di rumorosità; in casa si percepisce soprattutto il rotolamento/trascinamento della spazzola più che il fischio del motore, con un profilo sonoro non fastidioso alle potenze basse/medie, ma percettibile a quelle più alte.
Autonomia e batteria
La batteria rimovibile da 29,6 V (2.500 mAh) consente fino a 60 minuti di utilizzo in Eco, circa 30 minuti in Standard e poco più di 10 minuti in Boost, la modalità alla massima potenza. La modalità Standard è quella adatta per un appartamento di medie dimensioni, e la ricarica completa avviene in 2/4 ore, manca quindi una modalità di ricarica "fast" che può essere bypassata acquistando una seconda batteria. Eureka AK10, infatti, ha il vantaggio di poterla sostituire, cosa non comune dato che esistono ancora oggi aspirapolvere con batteria fissa o che si possono rimuovere solo con attrezzi agendo su diverse viti.
Prezzo
Eureka AK10 tubo pieghevole costa 229,99€ sul sito ufficiale, cifra che include la bocchetta per le fessure 2 in 1, la spazzola motorizzata per i pavimenti, il tubo telecopico pighevole, la mini spazzola motorizzata, un filtro HEPA e chiaramente l'unità principale con motore, serbatoio e batterie.
Non stupirà con effetti speciali come i modelli lavapavimenti dotati di pulizia automatica, ma è una scopa senza fili onesta e concreta che pulisce bene i pavimenti duri, se la cava sui tappeti a pelo basso e ha un buon set di accessori, il tutto con il grande
vantaggio di una batteria facilmente removibile utile sia per aumentare l'autonomia, sia per sostituirla dopo vari anni quando inizierà, inevitabilmente e come tutti i prodotti di questo tipo, a perdere capacità di accumulo.