Il progetto teatrale «La Casa delle storie» propone oggi al Teatro Smeraldo (ore 11, info: 02-29006767, www.teatrosmeraldo.it) «Il gatto con gli stivali». Il nuovo spettacolo, per tutta la famiglia, cerca di essere il più fedele possibile alloriginale rispettandone il colore, il calore e il ritmo, mantenendo quello spirito di «costante corsa in avanti» espressa dal protagonista nel voler aiutare il suo padroncino. Il Gatto è come il doppio del giovane Mugnaio, rappresenta la parte istintuale-animale di cui ciascuno dovrebbe fidarsi. Ciò che affascina nella fiaba è il doppio rovesciamento da piccolo in grande e da perdente in vincente.
Il nocciolo più autentico della fiaba non è la carriera del marchese di Carabas, ma il rapporto tra il giovane e il gatto, tra lorfanello e lanimale. Sul piano emotivo, è limmagine più durevole, più efficace. Il bambino acquisisce il valore dellamicizia e dellaiuto reciproco, impara che nella vita bisogna anche essere intraprendenti e a volte saper rischiare.Smeraldo Lastuzia del Gatto con gli stivali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.