Smog oltre i limiti per l’ottavo giorno Se non scende domenica a piedi

La morsa della smog non dà tregua alla città. Ieri il pm10 ha superato, per l’ottavo giorno consecutivo, la soglia di attenzione (50 microgrammi per metro cubo di aria). A dirlo sono le rilevazioni delle centraline Arpa che venerdì hanno segnato 76 microgrammi per metro cubo a Pascal Città Studi, 60 al Verziere, 56 in via Senato. Se nei prossimi 4 giorni - la delibera prevede 12 giorni consecutivi di superamento della soglia limite - i valori delle concentrazioni si manterranno ancora sopra il limite di legge, il Comune applicherà le misure straordinarie previste dall’ordinanza 2/2011 in vigore dallo scorso 24 gennaio. Il rischio? Domenica a piedi e blocco della circolazione per i mezzi inquinanti. Nessuna allerta per ora: per avere i dati definitivi bisognerà aspettare mercoledì. Se le polveri saranno ancora sopra il limite, giovedì scatteranno le limitazioni alla circolazione e domenica il blocco totale del traffico dalle 8 alle 18.
Quali mezzi si fermano? Il divieto di circolazione vale tutto il giorno, da lunedì a domenica, su tutto il territorio comunale per veicoli benzina Euro 0, diesel Euro 0, 1 e 2 senza filtro, ciclomotori, motocicli a due tempi Euro 1 e se a gasolio Euro 0 e Euro 1. Vietato anche l’uso di fuochi d’artificio, giochi pirici, fumogeni e petardi.

Saranno intensificati i controlli sul rispetto delle norme relative all’accensione dei motori in fase di sosta - non oltre i tre minuti - e allo spegnimento dei motori dei bus al capolinea e dei mezzi per il carico/scarico merci in fase di sosta.
Le misure disposte dall’ordinanza, che risale alla giunta Moratti, saranno sospese dal giorno successivo all’acquisizione ufficiale da Arpa di valori di concentrazioni di Pm10 per tre giorni consecutivi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica