Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Società del Quartetto Koopman apre con la Messa di Bach
Venticinquenne, subiva una folgorazione. Un colpo di testa per un genere musicale non poi così in voga allepoca, la fine anni 60. Decideva infatti di dedicarsi anima e corpo alla musica fiorita in Europa fra il Sei e il Settecento. Nellavventura coinvolgeva pure un manipolo di colleghi creando un complesso che da allora è diventato sinonimo di musica barocca dautore. Stiamo parlando di Ton Koopman e dellAmsterdam Baroque Orchestra, interpreti prescelti dalla Società del Quartetto per avviare la stagione 2008-9: oggi (ore 20.30), in Conservatorio. In programma, la Messa in si minore di Johann Sebastian Bach, partitura che assieme alle Passioni spicca fra i testi sacri più celebri di Bach. Un autore che il Quartetto esplorerà nel corso dellanno attraverso i grandi affreschi (Oratori) e piccoli quadri (Sonate). Olandese, ha compiuto 64 anni domenica scorsa, Koopman ha unattività frenetica, con performance praticamente quotidiane. Inoltre, non gli sfugge una cellula bachiana: ha realizzato lintegrale delle Cantate sacre e profane, più una collana di documentari. Una devozione che Lipsia, la città di riferimento di Bach, ha premiato con un riconoscimento riservato a pochi eletti.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: