Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Sorpresa, anche il radicale Viale vuole linchiesta parlamentare
«Siamo proprio noi, gli operatori della 194, a volere uninchiesta a tutto campo sulla non applicazione della legge».
A sorpresa, la benedizione alla proposta di analizzare lapplicazione della legge sullaborto non arriva dal campo cattolico. A impartirla è Silvio Viale, il medico che ha promosso la sperimentazione della pillola abortiva in Italia, il quale rompe così il fronte laico.
Richiesto di un commento sulla proposta del segretario dellUdc Cesa, la definisce «unottima idea che cancella ventanni di silenzi e di reticenze sul più diffuso intervento chirurgico a cui vengono sottoposte le donne italiane».
Torinese, leader della contestazione studentesca nel 1977, Viale non ha mai disgiunto la militanza politica dallimpegno professionale. Passato da Lotta Continua ai Verdi e al Partito radicale, è stato consigliere comunale per otto anni. Ora è nella direzione nazionale del nuovo soggetto politico «laico, liberale, socialista e radicale» nato dallincontro con lo Sdi e che ha come simbolo la rosa nel pugno.
«Chiedo - continua Viale - che vi sia un impegno collettivo affinché linchiesta sia una delle prime iniziative del nuovo Parlamento, fugando ogni dubbio di intenzioni solo strumentali alla propaganda elettorale. Anche questo è un risultato positivo della nostra sperimentazione della pillola Ru486 allOspedale SantAnna, che ha superato il 10 per cento del campione previsto. Già 45 donne hanno assunto la pillola, senza i disastri paventati da Storace».
A sorpresa, la benedizione alla proposta di analizzare lapplicazione della legge sullaborto non arriva dal campo cattolico. A impartirla è Silvio Viale, il medico che ha promosso la sperimentazione della pillola abortiva in Italia, il quale rompe così il fronte laico.
Richiesto di un commento sulla proposta del segretario dellUdc Cesa, la definisce «unottima idea che cancella ventanni di silenzi e di reticenze sul più diffuso intervento chirurgico a cui vengono sottoposte le donne italiane».
Torinese, leader della contestazione studentesca nel 1977, Viale non ha mai disgiunto la militanza politica dallimpegno professionale. Passato da Lotta Continua ai Verdi e al Partito radicale, è stato consigliere comunale per otto anni. Ora è nella direzione nazionale del nuovo soggetto politico «laico, liberale, socialista e radicale» nato dallincontro con lo Sdi e che ha come simbolo la rosa nel pugno.
«Chiedo - continua Viale - che vi sia un impegno collettivo affinché linchiesta sia una delle prime iniziative del nuovo Parlamento, fugando ogni dubbio di intenzioni solo strumentali alla propaganda elettorale. Anche questo è un risultato positivo della nostra sperimentazione della pillola Ru486 allOspedale SantAnna, che ha superato il 10 per cento del campione previsto. Già 45 donne hanno assunto la pillola, senza i disastri paventati da Storace».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: