Resta difficile crederlo, eppure sembra il momento di tirare un sospiro di sollievo: la violenza è in costante declino nel mondo .
Lo spiega, intervistato, Steven Pinker, docente di psicologia alla Harvard University di Boston, nel suo nuovo libro 'The better angels of our naturè (sottotitolo Perchè la violenza è diminuità) che in Italia sarà pubblicato da Mondadori nella seconda metà del 2012 (non c'è ancora un titolo definitivo).
Il mondo, nonostante le apparenze e la "popolarità" che ha la violenza sui media, è sempre più pacifico, spiega lo psicologo, «come dimostro nel mio libro con una serie di documenti e tabelle: nelle primitive società di cacciatori-raccoglitori il 15% delle persone moriva in modo violento; invece durante il XX secolo, tenendo conto anche dei due conflitti mondiali e dei genocidi, solo il 3% delle persone ha trovato la morte in modo violento. Nelle decadi passate il dato si è ridotto a meno dell'1%». E ancora: «Il tasso di omicidi nel Medioevo era 35 volte quello dell'Europa oggi - continua Pinker -. In America i casi di stupro sono calati dell'80% rispetto agli anni '70. La schiavitù è stata abolita in tutti i paesi e il numero di paesi in cui ancora c'è la pena capitale sta diminuendo rapidamente».
Siamo quindi divenuti più buoni? «La natura umana - spiega lo studioso - ha un certo numero di motivazioni che ci possono condurre alla violenza, inclusa la semplice violenza finalizzata a uno scopo, la dominanza, la vendetta, il sadismo, la violenza ideologica. Ma ha in seno anche motori che possono portare ad evitare la violenza, come l'autocontrollo, l'empatia, il senso della morale, la ragione». Se la violenza alla fine sfocerà o meno, dipende da quale di queste facoltà mentali prevarranno e saranno applicate nelle diverse situazioni e anche ovviamente dall'ambiente in cui nasciamo e cresciamo. La violenza nel mondo è diminuita perchè oggi essere aggressivi è un atteggiamento che non paga.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.